• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il Presidente della Repubblica Mattarella all’inaugurazione del 781° anno accademico dell’Università di Siena

9 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Presidente Mattarella visita Siena 20 Ottobre 2017   Foto alessia bruchi (29)Lunedì 15 novembre l’Università di Siena inaugura il 781° anno accademico alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La cerimonia, che sarà a invito, si aprirà con l’Inno d’Italia alle ore 11 nella suggestiva cripta della basilica di San Francesco, recentemente restaurata e nuovamente dedicata alle attività universitarie. Sarà presente, come da tradizione, anche la comparsa storica dell’ateneo.

Il rettore Francesco Frati pronuncerà la sua relazione, seguito dagli interventi della presidente del Consiglio studentesco Rosalia Selvaggi, in rappresentanza degli studenti, e della rappresentante del personale tecnico amministrativo Daniela Bellucci.

Il professore onorario Roberto Venuti, già professore ordinario di Letteratura tedesca, terrà la prolusione dal titolo “Il secolo di Kafka”, dedicata allo scrittore praghese di lingua tedesca che con la sua narrativa ha saputo cogliere e anticipare nodi, contraddizioni e tragedie della storia e della cultura del Novecento. Nel secolo che ci separa dalla sua morte la sua fama ha superato ogni confine nazionale mentre i suoi testi hanno rappresentato un modello di confronto ineludibile per tutti i più grandi scrittori della letteratura mondiale.

«La partecipazione del Presidente alla nostra cerimonia – commenta il rettore Francesco Frati – è un grande onore per me, per la comunità universitaria e per la città. Sono molto lieto della sua presenza all’apertura di quello che è l’ultimo anno accademico del mio mandato».

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’ateneo www.youtube.com/user/unisiena


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Cassia Sud
Next Article Mens Sana pattinaggio corsa: ai Campionati mondiali un altro bronzo per Duccio Marsili e Giuseppe Bramante

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.