• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

La Compagnia Francesca Selva apre ”Siena Città Aperta”

2 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francesca selva pieta per icaroLa Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. apre la rassegna Siena Città Aperta con “Pietà per Icaro”, lo spettacolo, vincitore SCA2019, firmato alla coreografa italo-francese Francesca Selva.

C’è grande attesa a Siena per questa riscrittura del mito greco di Dedalo ed Icaro, raccontato per la prima volta in danza dal punto di vista di Icaro. Una toccante e vibrante interpretazione dell’attore Roberto Gonnelli e del danzatore Luciano Nuzzolese che lascia senza fiato. Partendo dalla libera interpretazione della storia mitologica di Dedalo ed Icaro, quello che Francesca Selva esplora è il rapporto padre-figlio, lo scontro generazionale che apre lo scenario della perdita di valori e punti di riferimento ma di coscienza politica e sentimentale. Dedalo si trova di fronte un figlio che non conosce, che ha delle aspirazioni che lui non riesce a comprendere. Solo il dialogo intenso e difficile tra loro, una danza tutta da inventare, permetterà forse a Dedalo di donare all’amato figlio le ali per la sua libertà.

Il mito greco di Dedalo ed Icaro è da sempre utilizzato come insegnamento o monito. L’imprudenza di Icaro, esaltata dal volo sempre più vicino al sole – l’astro più importante del cielo – ci viene descritta come tracotanza, sopravvalutazione imprudente delle proprie capacità, mancato riconoscimento dei propri limiti o come scelta scellerata di compiere azioni al di sopra delle proprie forze. Ma se non fosse così? Se non fosse la disobbedienza al padre, la causa del precipitare di Icaro? Se Icaro non fosse stato vittima della sua insolenza ma della scarsa fiducia del padre nelle sue possibilità?

La Compagnia Francesca Selva in questo straordinario affresco, sempre provocarci suggerendoci che se per tutti Dedalo è il genio, il Leonardo ante-litteram della mitologia greca, l’ingegnere costruttore del labirinto di cui però non trova la via d’uscita, visto con gli occhi di Icaro, Dedalo è solo un padre. Un padre che ha dimenticato di essere stato anche lui ragazzo e preda del disincanto non apprezza più l’euforia che un giovane cuore sperimenta le sue prime volte. Non riesce ad essere orgoglioso di suo figlio, quando sfida il potere del sole, per andare oltre la mediocrità di una vita che lo vorrebbe prigioniero e senza sogni. Icaro è colpevole di non voler rinunciare al suo volo, di non voler rinunciare al suo sogno. E dunque perché dovremmo biasimarlo?

SCA 2021 è promossa da Comune di Siena, Teatri di Siena, Fondazione Monte dei Paschi – Vernice Progetti di Siena. Ingresso intero 12€ – ridotto 10€. Info e prenotazioni: 0577 292615. www.teatridisiena.it 


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl professor Michele Maio ospite a ”Unomattina” per parlare di immunoncologia
Next Article I Sentieri del Gusto arrivano a San Gimignano

RACCOMANDATI PER TE

Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
Claudia Bonfio
SCIENZA e RICERCA

333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.