• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

I Sentieri del Gusto arrivano a San Gimignano

2 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

la stella san gimignanoI Sentieri del Gusto arrivano a San Gimignano per un altro appuntamento imperdibile. In questo caso la protagonista è la città delle torri con la sua Vernaccia Docg e non solo. Tra Borghi e Cantine 2021 sarà al Ristorante La Stella. E per valorizzare il menù ci saranno Vernaccia e rossi di San Gimignano dall’Azienda Agricola Signano.

E’ l’ottavo appuntamento del programma di Tra Borghi e Cantine per narrare borghi, territorio e tipicità. E’ questo il filo che lega i dieci appuntamenti in dieci ristoranti del territorio senese insieme a dodici aziende vitivinicole della provincia di Siena. Fino al 18 novembre, all’ora di cena, c’è l’appuntamento in cui le Doc e le Docg di Siena si uniscono ai sapori della tradizione culinaria per farci assaporare la storia. Per dieci giovedì con Tra Borghi e Cantine, nei ristoranti posti sui Sentieri del Gusto, possiamo assaporare i piatti della cucina tradizionale senese e toscana in un menù pensato e dedicato alla serata in abbinamento con i vini del territorio. La forza di “Tra Borghi e Cantine – I Sentieri del Gusto” è infatti l’alleanza con le aziende vitivinicole. Ognuna di loro offrirà ai clienti delle serate visite e degustazioni o sconti nella propria azienda. L’Azienda Agricola Signano che presenterà i suoi vini nel menù del 4 novembre, offrirà ai soli partecipanti alla cena, dal 5 novembre all’8 dicembre uno sconto del 10% su acquisti in Cantina

Il menù del 4 novembre

Al Ristorante La Stella si partirà dalla Cipolla di Certaldo caramellata con fonduta di pecorino accompagnata dalla Vernaccia di San Gimignano Signano Docg 2020. Come primo piatto, Ravioli di pasta al cacao ripieni di guancia brasata, cavolo nero e crema di sedano rapa con Chianti Colli Senesi Signano 2018. A seguire, Petto di anatra alle spezie della tradizione con il suo collo ripieno e San Gimignano Rosso Doc Il Ginepro, Signano 2017. Gran finale con Cremoso al mascarpone, tortino al cioccolato al peperoncino e riduzione di vinsanto e sorbetto di lamponi con Vinsanto di San Gimignano Doc Signano 2007. I vini saranno serviti dai sommelier di Fisar Valdelsa.

Tutto il programma

Tutto il programma è consultabile sul sito www.borghiecantinesiena.it. L’ 11 novembre l’appuntamento è all’Osteria il Granaio a Rapolano Terme con il vino Orcia Doc ed il Brunello dell’azienda Donatella Cinelli Colombini. Tra Borghi e Cantine chiude il 18 novembre visitando di nuovo San Gimignano con il ristorante Pietrafitta e la Vernaccia Docg delle aziende Tenuta la Vigna, Palagetto srl e agriturismo Mormoraia. L’hashtag della manifestazione è #TraBorghieCantine2021.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Compagnia Francesca Selva apre ”Siena Città Aperta”
Next Article Il Comune di Siena abolisce il contributo di ”cassa scolastica”

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.