• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il mondo della Luna protagonista a Pienza per Paesaggi Musicali Toscani

18 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pieve corsignanoSarà il mondo della Luna il protagonista del nuovo appuntamento con Paesaggi Musicali Toscani in programma giovedì 19 agosto alla Pieve di Corsignano a Pienza ore 18,30. Ad esibirsi Amandine Beyer, violino barocco, Manuel Granatiero, flauto traversiere, Victor Garcia, violoncello, Alice Valente Visco, voce recitante su musiche di Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) e 6 Divertimenti per flauto, violino e violoncello op. 38 (1784).

Paesaggi Musicali Toscani, in programma fino 27 agosto a San Quirico d’Orcia (Siena), è la rassegna organizzata dal Comune di San Quirico d’Orcia, in collaborazione con Milano Classica e l’Associazione culturale “Musica Insieme”.

INGRESSO
Concerti € 10.– ridotto € 6 eccetto > Ingresso al concerto di lunedì 16 e di venerdì 27 agosto € 15
Cena a Vignoni € 20
Abbonamento € 80 Per residenti sconto 40% dà diritto all’ingresso con posto riservato per tutti i concerti fino a 10 minuti dall’inizio

I posti sono rigorosamente limitati, salvo modifiche delle norme attualmente in vigore a seguito dell’emergenza Covid, pertanto è necessario prenotare all’indirizzo email ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it

Il pagamento dei biglietti sarà fatto la sera del concerto, presso la biglietteria o tramite bonifico bancario indirizzato a Musica Insieme IBAN IT09F0103072020000000290052 indicando come causale la data del concerto e il nominativo degli acquirenti. Prima del bonifico è necessario fare la prenotazione.

INFORMAZIONI

Ufficio Turistico di San Quirico d’Orcia
Via Dante Alighieri 33
53027 San Quirico d’Orcia | SI | Italia
T +390577899728
10.30 – 13.00 e 15.30 – 18.00 | escluso il martedì

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket Serie A2 – Al via la stagione della San Giobbe Chiusi
Articolo successivo Alessandro Sorgente è il nuovo libero della Emma Villas Siena

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.