• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Bruscello Poliziano 2021: iniziano le prove di ”Bertoldo”

17 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bruscello 2020 2Ottantadue anni dopo la prima rappresentazione nella forma moderna, il Bruscello Poliziano è pronto a tornare ad animare Piazza Grande nei giorni di Ferragosto: una tradizione che continua a vivere, innovandosi e rinnovandosi, coinvolgendo decine di bruscellanti di Montepulciano e dintorni.

Proprio in questi giorni sono iniziate le prove di “Bertoldo”, il nuovo Bruscello che andrà in scena dal 12 al 15 agosto, che si svolgeranno nel corso delle prossime settimane di preparativi all’interno dei nuovi locali della Compagnia Popolare.

Per il secondo anno di fila il Bruscello va in scena durante un’emergenza sanitaria: lo scorso anno la compagnia è stata costretta a cambiare forma allo spettacolo, ma quest’anno tornerà al modello a cui siamo abituati: nessuna riduzione di date, nessun riadattamento, tranne quelli imposti dalle normative sanitarie. Un messaggio importante da parte di tutta la comunità, come spiega il presidente Marco Giannotti: “Finalmente dopo un’annata terribile che ha visto coinvolti tutti dal punto di vista sanitario ed emotivo, soprattutto chi fa parte del mondo dello spettacolo, ci riappropriamo di una quasi totale normalità. Potere tornare alla nostra forma di spettacolo è un orgoglio come lo è poter dire che il Bruscello si è fermato solo durante la seconda guerra mondiale. La pandemia non ha fermato la nostra storia e quest’anno torneremo sul sagrato con un cast non ridotto e con bruscellanti entusiasti. Le istituzioni nonostante il periodo di crisi ci sono state vicine, come i commercianti del centro storico che hanno contribuito senza che noi facessimo nessuna richiesta. Non ce la siamo sentita di chiedere aiuto a chi ha passato un anno a porte chiuse, ma la comunità di Montepulciano ha dimostrato ancora una volta il suo grande spirito.”

bruscello 2021 proveIl direttore artistico Franco Romani ha invece spiegato il motivo della scelta di Bertoldo: “Quest’anno avevamo bisogno di spensieratezza, leggerezza, insomma di una scelta brillante e così abbiamo deciso di riscrivere Bertoldo, già portato in scena nel 1981. Oltre a essere una novella popolare comica, integra al suo interno delle dispute e degli scherzi fra uomini e donne i quali ci riportano a notizie e temi che ancora affrontiamo nel quotidiano. Era da tre anni che volevamo rappresentarlo e quest’anno abbiamo deciso che era l’anno giusto per farlo. Irene Tofanini si è occupata della scrittura del libretto sul soggetto di Chiara Protasi, sotto la regia di Marco Mosconi. Le musiche sono opera del direttore musicale Alessio Tiezzi, che dirigerà anche l’orchestra nei giorni dello spettacolo.”

La Compagnia Popolare del Bruscello tramanda la tradizione del Bruscello attraverso la particolare forma di teatro popolare, con canto e recitazione, attraverso la messa in scena di decine di figuranti nello splendido palcoscenico del sagrato del Duomo di Montepulciano, che avviene nei giorni di Ferragosto. Il Bruscello Poliziano è patrocinato dal Comune di Montepulciano, dalla Provincia di Siena e dalla Regione Toscana, in virtù della sua storia e della sua forte valenza culturale.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConfesercenti: imprese turistiche senesi, ripartenza lenta
Next Article Francesco Ricci racconta a Siena ”Storie d’amicizia e di scrittura”

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.