• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
  • Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena Jazz, 51ª edizione dei Seminari internazionali estivi

31 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Come da tradizione il nucleo dei docenti che parteciperà ai seminari di Siena Jazz racchiude alcune delle eccellenze della scena jazz nazionale e internazionale, ed è per questo che i seminari sono considerati dal MIBACT un’esperienza musicale di altissima formazione che negli anni ha saputo richiamare a Siena, e quindi in Italia, studenti di tutti e cinque i continenti favorendo il loro incontro, il confronto dei personali linguaggi musicali, l’armonizzazione tra culture di paesi diversi, la condivisione della passione e l’amore per questa musica.

Ecco il prestigioso elenco dei docenti di questa edizione: Theo Bleckmann, Michael Mayo, Sara Serpa, Diana Torto, Avishai Cohen, Fulvio Sigurtà, Ambrose Akinmusire, Giovanni Falzone, Maurizio Giammarco, Miguel Zenon, Ben Wendel, Achille Succi, Roberto Cecchetto, Nir Felder, Federico Casagrande, Gilad Hekselman, Stefano Battaglia, Shai Maestro, Aaron Parks, Harmen Fraanjie, Paolino Dalla Porta, Matt Penman, Matt Brewer, Furio Di Castri, Roberto Gatto, Nasheet Waits, Ettore Fioravanti, Kendrik Scott, Francesco Martinelli, Enrico Rava.

La qualità dell’offerta formativa che pone Siena Jazz ai vertici dell’alta formazione artistica per la musica jazz in Europa, si completa con il seguente programma:

– 56 laboratori musicali – numero chiuso a 90 studenti
– 2 lezioni Magistrali sulle tematiche del Jazz dei nostri giorni
– 2 lezioni giornaliere di tecniche dell’improvvisazione applicate allo strumento
– 2 lezioni giornaliere di musica d’insieme
– 1 lezione giornaliera di Storia ed estetica del Jazz nella prima settimana del corso
– 106 esibizioni serali di studenti e docenti dei corsi nei quindici giorni di lezione e con le seguenti attrezzature e strumentazione a disposizione degli studenti:

– 21 aule didattiche completamente attrezzate
– 21 impianti Hi-Fi
– 18 pianoforti a coda o mezza coda
– 32 pianoforti elettronici
– 25 batterie complete
– 30 amplificatori da basso
– 30 amplificatori da chitarra
– 40 computer Apple iMac
– Connessione internet a banda larga

Si consiglia di consultare il Regolamento dei Seminari Internazionali Estivi di Siena Jazz 2021 qui:
https://www.sienajazz.it/seminari-estivi-di-siena-jazz/

Informazioni generali sui corsi
Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento dei posti disponibili. Causa pandemia Covid-19 le classi non potranno ospitare più di sei studenti, pertanto ai corsi saranno ammessi soltanto:
– 12 studenti di canto
– 12 studenti per tromba/trombone
– 12 studenti per pianoforte
– 12 tudenti per chitarra
– 12 studenti per batteria
– 12 studenti per contrabbasso e basso elettrico
– 12 studenti per sax tenore, sax alto e soprano
– 6 studenti per la Special Master class con Enrico Rava

Sicurezza
Siena Jazz ha prodotto un protocollo di sicurezza molto ferreo e articolato, in modo da alzare il più possibile i livelli di sicurezza per i propri studenti, i docenti e il personale, al fine che tutti si possano dedicare con la massima concentrazione e la dovuta serenità alla musica.
Tutte le mattine i locali verranno sanificati, i bagni lo saranno due volte al giorno. Le aule sono corredate con 80 pannelli di policarbonato di 2m di altezza e 1m e 50cm di lunghezza. Sono obbligatorie le mascherine, il distanziamento di oltre 1m., la disinfezione delle mani e degli strumenti musicali, l’areazione dei locali dopo ogni lezione. Personale apposito vigilerà al corretto mantenimento delle norme di sicurezza.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Stili di vita prima, durante e dopo il Covid”, il professor Andrea Fagiolini ne parla ad Agorà Aou Senese
Next Article ”Scriptae”, l’Archivio di Stato di Siena ospita l’arte contemporanea

RACCOMANDATI PER TE

Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Bronzo San Caciano dei Bagni
COLLE DI VAL D'ELSA

Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
Open day formazione ITS Vita
LAVORO e FORMAZIONE

ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences

27 Settembre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.