• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Consegna Premi Blsd Angel 2021 alla Questura di Siena

27 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il questore Costantino Capuano ha accolto presso il suo ufficio il presidente di Siena Cuore odv Juri Gorelli e il vicepesidente dottoressa Felicetta Simeone per la consegna dei premi.

Come già annunciato durante la cerimonia che si è tenuta su piattaforma virtuale il 7 maggio scorso, i premi sono stati consegnati direttamente al vice ispettore della Polizia di Stato Luciano Stasi, all’assistente capo Carlo Falciani e all’agente scelto Pietro Cocca.

“Un grande ringraziamento – sottolinea il presidente Juri Gorelli – va in primis a coloro che sono intervenuti tempestivamente sul luogo dell’accaduto permettendo di modificare il corso degli eventi ma anche per l’azione di testimonianza e sensibilizzazione che ne derivano. Un grazie sentito al Questore Costantino Capuano per l’attenzione a noi dedicata, la sensibilità verso la tematica e la sua grande personale disponibilità. Speriamo di potere continuare a collaborare in altre iniziative a carattere preventivo e di coinvolgimento dell’intera comunità”.

Il questore Capuano, intervenuto già alla cerimonia insieme ai suoi poliziotti e al dirigente dell’UPGSP, nel ringraziare nuovamente l’associazione per il premio riservato agli operatori delle volanti ha “voluto evidenziare, con orgoglio, l’importanza del gesto degli agenti che ha consentito di salvare delle vite con l’uso del defibrillatore, donato qualche hanno fa all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. I poliziotti, in due occasioni di cui sono stati protagonisti hanno messo in pratica, in attesa dell’arrivo dei sanitari, quello che avevano appreso a seguito di un apposito corso di formazione sul BLSD e ciò che veniva loro indicato sull’uso del defibrillatore”.

Nella prima occasione, il 15 settembre 2020, una donna di 61 anni si era accasciata a terra, in una via del centro storico di Siena, perché non riusciva più a respirare e due agenti, il vice ispettore Luciano Stasi e l’assistente capo della Carlo Falciani, subito intervenuti, avevano usato il defibrillatore in dotazione per rianimarla, in attesa dell’arrivo dei sanitari del 118, nel frattempo chiamati dalla Sala Operativa della Questura.

La sera del 1# febbraio scorso, sempre il vice ispettore STASI, in volante con l’agente scelto Pietro Cocca, erano invece intervenuti in Strada Massetana, dove un giovane era riverso sulla sede stradale privo di sensi, accanto ad una vettura ferma. In quella circostanza il fratello, disperato, aveva riferito loro che era stato dimesso da alcuni giorni dall’ospedale dopo un intervento al cuore. I due poliziotti, sotto la costante guida di un operatore del 118, avevano iniziato subito le manovre di primo soccorso, approntando all’uso anche il defibrillatore in dotazione alla volante, praticando il massaggio cardiaco fino all’arrivo dell’ambulanza. Il giovane soccorso, dopo il ricovero in terapia intensiva, ha ripreso le funzioni vitali e, dopo un periodo di degenza ospedaliera, è ritornato a vita normale.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Un anno di lotta al Covid”: un e-book racconta l’attività dei professionisti dell’Aou Senese – VIDEO
Next Article Presidio Cgil, Cisl e Uil a Siena: ”In piazza per il lavoro, quello sicuro, stabile, di qualità”

RACCOMANDATI PER TE

Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via Goito

13 Settembre 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
SIENA

Modifiche alla viabilità all’interno della Ztl di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.