Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, gran finale con Beethoven per il Festival di Pasqua

16 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EleonoraContucci2021Giunge alla sua conclusione la sesta edizione del Festival di Pasqua a Montepulciano, trasmesso integralmente in diretta tv su NTi (dgt ch. 271) e sui canali social dell’emittente e del festival.

Sabato 17 aprile alle ore 18 dal salone di Palazzo Contucci sarà trasmesso un originale programma dedicato alle musiche di Beethoven legate all’Italia. Ne saranno protagonisti Costantino Mastroprimiano – considerato unanimemente uno dei più autorevoli studiosi e interpreti del fortepiano a livello internazionale (si ricordano la registrazione discografica dell’integrale delle Sonate di Clementi e quella, attualmente in via di realizzazione, delle 32 Sonate di Beethoven) – e il soprano Eleonora Contucci, che del festival è ideatrice e direttore artistico. Il concerto avrà un ulteriore motivo di fascino nell’esclusivo strumento che verrà utilizzato, il meraviglioso fortepiano Conrad Graf “Contucci” del 1826.

Domenica 18 alle ore 16 dal Salone di Palazzo Ricci si terrà l’incontro del Festival di Pasqua con Amnesty International, una tradizione iniziata nel 2017: Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, terrà una relazione dal titolo “Per una stagione dei diritti”.

Il festival si concluderà domenica 18 alle ore 18, sempre dal Salone di Palazzo Ricci, con un capolavoro beethoveniano che esalta il tema della fratellanza fra gli uomini: la Nona Sinfonia, nella versione per pianoforte solo di Liszt eseguita da Maurizio Baglini. Pianista fra i più importanti e affermati della sua generazione, Baglini ha eseguito decine e decine di volte questa versione della Nona nelle sale di tutto il mondo e l’ha registrata per un CD pubblicato dalla Decca nel 2009.

Mentre cala il sipario sulla sesta edizione del Festival di Pasqua, continua a crescere di giorno in giorno il numero di visualizzazioni online dei concerti e delle conferenze di quest’anno, e c’è tempo ancora fino al 4 maggio per contribuire alla raccolta fondi lanciata proprio per sostenere gli alti costi dello streaming e delle procedure anti-Covid. Bastano 5 euro per diventare alleati del festival: le informazioni su come donare si trovano al link: https://www.retedeldono.it/it/progetti/festival-di-pasqua/festival-di-pasqua-a-montepulciano-2021 oppure sul sito del Festival (www.festivaldipasqua.it).

Il Festival di Pasqua si avvale anche quest’anno del sostegno del Comune di Montepulciano, al quale si sono aggiunti per la prima volta i contributi e il sostegno della Regione Toscana, del Comune di Cortona e di Banca Mediolanum, oltre alle collaborazioni con Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, Europäische Akademie fur Musik und Darstellende Kunst, Cantina Contucci, Biblioteca Archivio Piero Calamandrei, Licei Poliziani, Rotary International Fellowship of Old and Rare Books, Società Bibliografica Toscana, Palazzo Carletti, Amnesty International Italia.

Programma completo e maggiori informazioni su www.festivaldipasqua.it e su www.facebook.com/festivaldipasqua

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleQuattro nuovi percorsi bike in arrivo a Radicondoli
Next Article Prosegue la programmazione di ”Agorà Aou Senese”, progetto culturale e di socialità virtuale






RACCOMANDATI PER TE

Le Sorelle Robespierre
EVENTI E SPETTACOLI

Fullin e Faraon al Teatro Pinsuti di Sinalunga con Le Sorelle Robespierre

25 Novembre 2023
Istituto di Musica Henze di Montepulciano, orchestra con arpe in primo piano
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, “I suoni della danza” al concerto di Santa Cecilia

24 Novembre 2023
Ludovico Fededegni e Sonia Bergamasco ne La Locandiera
EVENTI E SPETTACOLI

“La locandiera” con Sonia Bergamasco nel fine settimana dei Teatri di Siena

24 Novembre 2023
Concerto orchestra del Conservatorio Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Siena: novembre in musica con il Franci On//2023

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.