Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Quattro nuovi percorsi bike in arrivo a Radicondoli

16 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

radicondoli2020 4A breve ci saranno quattro nuovi percorsi bike che si vanno ad aggiungere a quelli già presenti. E che si sommano alla partecipazione di Radicondoli al Gran Tour della Val di Merse e al progetto “Strade di Siena”.

“Un impegno articolato quello del Comune per i bikers – fa notare il sindaco Francesco Guarguaglini –. Oltre ai progetti di cui facciamo parte, abbiamo sentito la necessità di creare ulteriori percorsi per bike sul nostro territorio. Per far questo abbiamo chiesto aiuto alla comunità, in particolare ai ciclisti radicondolesi e belfortini, che conoscono profondamente il territorio e ringrazio.

L’obiettivo? Organizzare un’offerta più facilmente fruibile – aggiunge il primo cittadino – Il nostro territorio è incuneato tra tre provincie: Siena, Pisa, Grosseto. I percorsi spesso sono inter-provinciali. Sono strutturati ad anello. Qui per la bicicletta è richiesto un certo livello di allenamento, ma la bellezza in mezzo alla quale si pedala ricambia l’impegno”.

Con la bici, infatti, qui, oltre a boschi e colline, si possono visitare i borghi di Montieri e Gerfalco, Castelnuovo Val di Cecina e Montecastelli, Montalcinello e Chiusdino. Si arriva anche all’Abbazia di San Galgano, per poi tornare a Radicondoli.

Coerentemente a questo impegno l’amministrazione ha aderito a due progetti: il Gran Tour della Val di Merse e il progetto provinciale Strade di Siena. “Il Grand Tour prevede una segnaletica particolare presente sul nostro territorio ormai da molto tempo – osserva il sindaco -. Ultimamente il percorso, che fa parte dei grandi tour della provincia di Siena indicati anche nel “Masterplan della mobilità dolce”, ha avuto importanti riconoscimenti e soprattutto si è concentrato sulla questione della sicurezza del ciclista”. Radicondoli ha ospitato, come tutti gli altri comuni del Tour, un evento per presentare la nuova cartellonistica presentata dalla ciclista pluripremiata Paola Gianotti, presentandoci con le bici, compreso il sindaco, estimatore e utilizzatore della bicicletta muscolare, e alcuni consiglieri.

Il Grand Tour offre ai ciclisti nel Comune di Radicondoli varie opportunità naturalistiche, culturali e non solo. Per esempio, venendo da Casole si può incontrare il nuovo frantoio “Le Bolli” che può organizzare visite all’oliveta e al frantoio. Da qui si può svoltare per il centro storico di Radicondoli e negli orari di apertura può essere possibile visitare la terrazza panoramica del Palazzo Comunale. Poi c’è l’aperitivo in centro e lo stop panoramico in da Piazza Becucci. Tra Radicondoli e Belforte c’è il totem che indica un punto panoramico. Qui vicino c’è “Paugnano” per conoscere formaggi biologici locali e da qui si può andare nel centro storico di Belforte.

C’è poi il progetto “Strade di Siena”. Il Comune di Radicondoli ha sottoscritto, insieme con un gran numero di altri comuni della provincia, la convenzione “Strade di Siena”, di cui è capofila il Comune di Siena. Il progetto è partito dall’idea di creare un “prodotto turistico omogeneo” sulla bicicletta da presentare a Toscana promozione turistica – fa notare il sindaco -. Da questa idea, portata avanti e in sviluppo, è nato una sorta di “know how” del turismo per i ciclisti, che coinvolge gli operatori della ricettività, della ristorazione, gli uffici turistici e le amministrazioni locali. L’obiettivo è arrivare a poter offrire un prodotto di alta qualità con caratteristiche il più possibile omogenee su tutto il territorio della provincia”. E’ anche nato il sito stradedisiena.it.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGSK Italia ha ricevuto il riconoscimento ”Health Friendly Company” assegnato da fondazione Onda
Next Article Montepulciano, gran finale con Beethoven per il Festival di Pasqua






RACCOMANDATI PER TE

Francesco Guarguaglini
AMBIENTE ed ENERGIA

Concessioni geotermiche, Sindaco Radicondoli: “Regione e Comuni devono camminare uniti”

4 Dicembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
La sede di San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Diventare insegnanti nelle scuole secondarie, i percorsi dell’Università di Siena

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.