• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

GSK Italia ha ricevuto il riconoscimento ”Health Friendly Company” assegnato da fondazione Onda

16 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’iniziativa riconosce, con un bollino lilla, le aziende che si distinguono per l’impegno nella tutela della salute dei propri dipendenti. Un percorso riservato a realtà selezionate che, come GSK, hanno dimostrato di avere a cuore il benessere fisico e psichico del proprio staff, con un’attenzione particolare anche alla salute della donna, e promuovono con lungimiranza politiche aziendali mirate a tutelarlo.

Questo riconoscimento, riferito a tutte le sedi GSK in Italia e alla consociata ViiV Healthcare, è un altro passo nel percorso aziendale ricco di iniziative e traguardi in tema di welfare aziendale e politiche di genere.

L’azienda ha siglato il manifesto di ValoreD nel maggio 2019, impegnandosi su 9 punti, misurabili con indicatori concreti, per promuovere l’occupazione femminile.

Da tempo sono stati avviati servizi a sostegno alla genitorialità come asili nido aziendali, campi estivi, flexible benefit, a cui si è recentemente aggiunta la Parental Leave Policy, fondata su una concezione di famiglia affettiva, per offrire parità di trattamento a tutti i genitori.

L’attenzione di GSK nei confronti della salute dei propri collaboratori si è ulteriormente concentrata sulle iniziative di Health and Wellbeing volte a migliorare il benessere fisico e psichico delle persone.
In un momento in cui tanti dipendenti stanno svolgendo la propria attività lavorativa da remoto, sovrapponendo spesso spazi privati e lavorativi, si è voluto offrire un supporto aggiuntivo con corsi gratuiti online dedicati all’attività fisica, come lo yoga e il benessere posturale condotti da personale esperto.

Inoltre, è stato introdotto e promosso un approccio generale di flessibilità, con l’intento di venire incontro alle necessità di ognuno e raggiungere il giusto equilibrio tra vita lavorativa e privata: orario delle riunioni ridotto, flessibilità oraria giornaliera e forte spinta a ritagliarsi del tempo per se stessi, sono alcuni esempi.

“In GSK, in Italia, 5.000 persone si occupano ogni giorno della salute della comunità. Questo riconoscimento di fondazione Onda premia la coerenza con cui mettiamo il benessere al centro del nostro lavoro, a cominciare da casa nostra – ha dichiarato Alfredo Parato, HR Country Head -. In azienda vogliamo favorire un ambiente inclusivo e sano; siamo felici di non essere soli sul podio, significa che molte aziende stanno lavorando in questa direzione”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, prorogata l’accensione degli impianti di riscaldamento
Next Article Quattro nuovi percorsi bike in arrivo a Radicondoli

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
CONTRADA CAPITANA DELL'ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

25 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, selezione per quattro dirigenti

22 Settembre 2023
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.