• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Prosegue la programmazione di ”Agorà Aou Senese”, progetto culturale e di socialità virtuale

16 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

laterra unisolanellospazio silvanofocardiProsegue la programmazione del progetto “Agorà”, una serie di eventi culturali da e per l’ospedale Santa Maria alle Scotte per fare e promuovere cultura nonostante il Covid, in collaborazione con l’Università di Siena, le istituzioni e artisti, giornalisti, cittadini e professionisti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.

«Sono state tante le adesioni al progetto, presentato alla città all’inizio di marzo – commenta il professor Antonio Barretta, direttore generale Aou Senese – e molte continuano ad arrivare, con la consapevolezza che la salute passi anche dal benessere psico-fisico ed emotivo dell’individuo. Abbiamo programmato i primi eventi che saranno aperti a tutti via web, con la possibilità di collegarsi in diretta tramite il canale YouTube dell’Aou Senese e tramite l’applicazione GoToMeeting che permetterà di partecipare in forma interattiva agli incontri. Il Covid ha sicuramente cambiato le nostre abitudini ma non la nostra capacità di reagire e la nostra necessità di eventi culturali».

Gli eventi in programma sono i seguenti: il 21 aprile, dalle ore 15 in aula 6 del centro didattico dell’ospedale, si terrà la presentazione del libro del professor Silvano Focardi, già ordinario di Ecologia ed ex rettore dell’Università di Siena, “La Terra. Un’isola nello spazio” e si parlerà di sostenibilità ambientale, inquinamento, energie rinnovabili; il 28 aprile sarà presentato il libro “Il Cervello elettrico”, del neurologo professor Simone Rossi con la partecipazione del professor Diego Centonze, ordinario di Neurologia all’Università Tor Vergata di Roma.

Le iniziative in programma a maggio si apriranno con un evento dedicato alla voce artistica, svolto grazie alla collaborazione con l’Istituto Musicale Rinaldo Franci dal titolo “Diamo voce alla voce”, organizzate dalla dottoressa Chiara Mezzedimi insieme alla docente di canto Laura Polverelli, alle ore 10 nell’auditorium del conservatorio.

L’11 maggio, alle ore 15, nell’aula 6 del centro didattico, sarà presentato il libro del giornalista Daniele Magrini sull’emergenza pandemica dal titolo “Il potere del virus”. Il 19 maggio, alle ore 15, sarà presentato il libro “Taxi Milano 25. In viaggio con zia Caterina, una rivoluzionaria dei nostri tempi”, sulla storia di Caterina Bellandi conosciuta in Italia e nel mondo per la sua opera di assistenza ai bambini malati di tumore che lei accompagna con allegria e leggerezza nel proprio taxi colorato e pieno di peluche all’ospedale Meyer di Firenze. Saranno presenti Caterina Bellandi insieme al dottor Mauro Costabile, dell’UOSA Clinical Risk Management e all’autrice del libro Alessandra Cotoloni. Il 1° giugno, alle 15, invece si terrà un incontro dedicato al benessere emotivo con lo psichiatra Andrea Fagiolini, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Aou Senese.

Gli incontri previsti nell’aula 6 del centro didattico potranno avvenire in presenza sino ad un massimo di 20 persone, previa prenotazione mandando un’email a comunicazione@ao-siena.toscana.it
Per partecipare all’evento in diretta streaming è necessraio collegarsi al canale YouTube dell’Aou Senese (@AouSenese) e cliccare sul tasto “Iscriviti” per essere aggiornati sull’inizio della diretta e sugli altri video caricati. Per partecipare in forma interattiva all’evento del 21 aprile tramite l’APP GoToMeeting il link è: https://global.gotomeeting.com/join/540852381

Per proporre un evento all’interno del programma di Agorà e per maggiori informazioni è possibile mandare un’email a comunicazione@ao-siena.toscana.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, gran finale con Beethoven per il Festival di Pasqua
Next Article Pallamano Serie A – La Ego Siena a Bressanone per la decima di ritorno

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.