• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Extrema ratio” un anno dopo, all’Università di Siena il quinto ciclo di dialoghi e lezioni serali

23 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita nome rettoratoALETorna “Extrema ratio”, il ciclo di dialoghi e lezioni serali a distanza organizzato dal Dipartimento di Filologia e Critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena. L’iniziativa, avviata un anno fa durante i primi giorni di confinamento, ha visto la partecipazione di alcuni tra i più importanti scrittori e intellettuali del nostro tempo, riuscendo a creare una comunità che ha partecipato ai dibattiti ragionando insieme su letteratura e realtà.

Tra gli incontri da non perdere di questa quinta serie c’è quello per ricordare il poeta Mario Benedetti, morto per Covid un anno fa.

Si comincia domani, mercoledì 24 marzo, con l’appuntamento curato dal Circolo Filologico linguistico padovano: alle ore 17,30 Elisabetta Mengaldo, germanista dell’Università di Padova, terrà un intervento dal titolo “Inventio tra retorica, scienza e poetica”, con uno sguardo a Georg Christoph Lichtenberg.

L’incontro dedicato a Mario Benedetti, uno dei maggiori poeti del nostro tempo, si svolgerà sabato 27 marzo, sempre alle 17,30. Alcuni critici e poeti giovani – Maria Borio, Francesco Brancati, Simone Burratti, Claudia Crocco, Tommaso Di Dio e Riccardo Socci – commenteranno sei testi di Benedetti e parleranno del significato attuale della sua opera.

“Extrema Ratio” proseguirà l’8 aprile alle ore 21 con lo scrittore Giorgio Vasta, mentre sarà dedicata a Dante la serata conclusiva del ciclo che si svolgerà il 15 aprile insieme agli studiosi Justin Steinberg, Pietro Cataldi, Antonio Montefusco, Natascia Tonelli e Maria Rita Digilio.

Per informazioni sulle modalità di partecipazione si consultare la sezione eventi del sito del Dipartimento, www.dfclam.unisi.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo Berardenga: pubblicato bando per alloggi a canone concordato
Articolo successivo Vaccino a volontariato protezione civile, Giani: ”Saranno disponibili mille dosi al giorno”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.