• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: pubblicato bando per alloggi a canone concordato

23 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castelnuovoberardenga2 650Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha pubblicato un avviso per l’assegnazione in locazione di alloggi a canone concordato a Ponte a Bozzone. Le domande possono essere presentate fino a giovedì 6 maggio utilizzando la modulistica presente sul sito internet istituzionale, www.comune.castelnuovo.si.it, insieme al bando.

Requisiti. Le domande di assegnazione possono essere presentate da nuclei familiari residenti nel comune di Castelnuovo Berardenga costituiti da non più di quattro persone oppure nuclei familiari in cui almeno un componente sia dipendente o svolga attività lavorativa autonoma nel comune di Castelnuovo Berardenga o in uno dei comuni contermini. Il bando prevede, fra i requisiti richiesti, cittadinanza italiana, di altro Paese appartenente alla Comunità europea o, per i cittadini extracomunitari residenti in Italia da almeno cinque anni, il possesso della carta di soggiorno in corso di validità o che siano regolarmente soggiornanti; reddito di lavoro o da pensione del nucleo familiare compreso fra 11 mila euro e 35 mila euro, a seconda del numero di componenti del nucleo familiare; non essere titolari di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili a uso abitativo, ovunque essi siano ubicati; non aver beneficiato, a qualsiasi titolo, di contributi pubblici per l’acquisto, la costruzione o il recupero di alloggi e non aver ottenuto, in qualsiasi parte d’Italia, l’assegnazione in uso, abitazione, proprietà o con patto di futura vendita di altri alloggi costruiti con il concorso del contributo dello Stato, delle Regioni o di altri enti pubblici.

Informazioni. Le domande di partecipazione al bando devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune di Castelnuovo Berardenga e disponibili sul sito www.comune.castelnuovo.si.it insieme al bando per approfondire requisiti e altre informazioni. Le istanze possono essere inviate per posta elettronica all’indirizzo protocollo@comune.castelnuovo.si.it; per posta elettronica certificata PEC all’indirizzo castelnuovoberardenga@postacert.toscana.it; spedite tramite raccomandata postale A/R oppure presentate presso l’Ufficio protocollo del Comune di Castelnuovo Berardenga, aperto al pubblico, nel rispetto delle norme anti Covid-19, ogni martedì e giovedì, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15 alle 18. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare anche l’Ufficio Servizi alla persona chiamando i numeri 0577-351338/340/344/302 oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica servizi.sociali@comune.castelnuovo.si.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus: 1.062 nuovi casi in Toscana, 26.638 positivi (-141), 243 in T.I. (-2), 31 deceduti (1 a Siena)
Articolo successivo ”Extrema ratio” un anno dopo, all’Università di Siena il quinto ciclo di dialoghi e lezioni serali

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.