• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Distribuzione mascherine a Poggibonsi: dove e quando sarà possibile ritirarle

26 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mascherine chirurgicheSabato 28 novembre inizia la distribuzione delle mascherine fornite dalla Regione Toscana. Le mascherine, 5 a persona, verranno consegnate per nucleo familiare, ovvero il capofamiglia o altro membro della famiglia le ritireranno per tutto il nucleo (compresi bambini e bambine che abbiano compiuto sei anni di età), dietro presentazione di un documento. Si tratta di un servizio esclusivamente per i cittadini residenti a Poggibonsi, organizzato dalla Protezione Civile in collaborazione con le associazioni del territorio.

“Abbiamo predisposto sei punti di consegna – spiega il sindaco David Bussagli – collegati alle sezioni elettorali. Un criterio che ci consente di indirizzare i cittadini verso un determinato luogo, garantendo vicinanza territoriale e anche tracciabilità della consegna. Anche in questa occasione grande è stata la disponibilità dei nostri volontari che continuano ad essere a servizio della comunità in tanti e diversi modi. Li ringrazio e ringrazio fin d’ora tutti i cittadini per la collaborazione e il buon senso che sapranno esercitare”.

Le mascherine saranno consegnate sabato 28 novembre dalle 9 alle 18 e sabato 5 dicembre dalle 9 alle 18.

I punti di distribuzione. Le mascherine saranno consegnate nei seguenti luoghi:
presso il Palazzo comunale di via Volta (ex Tribunale) dove si potranno recare i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali 1, 2, 3, 7, 8, 10;
presso la sede della Pubblica Assistenza dove si potranno recare i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali 18, 24, 25, 26, 27;
presso la sede UPP al Bernino dove si potranno recare i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali 4, 11, 12, 13, 14, 15;
al teatro Politeama dove si potranno recare i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali 5, 6, 9, 16 e 17;
presso l’area feste a Staggia dove si potranno recare i cittadini iscritti alle sezioni 21, 22 e 23;
alla tensostruttura del Centro Insieme a Bellavista che accoglierà i cittadini iscritti alle sezioni 19 e 20.

Per semplificare ulteriormente l’individuazione del luogo dove recarsi, da domani, venerdì 27 novembre, sarà pubblicata sul sito del Comune una applicazione che consente ai cittadini di associare la propria via di residenza con la postazione in cui recarsi per ritirare le mascherine. Sarà sufficiente inserire la via per essere indirizzati alla giusta postazione. Uno strumento utile per tutti e soprattutto per coloro che, residenti ma non elettori nel Comune, hanno comunque diritto alle mascherine.

Presso le postazioni di consegna saranno presenti dipendenti dell’amministrazione e una rete di volontari delle associazioni del territorio, muniti di appositi registri per gestire la distribuzione. Per ritirare le mascherine è necessario presentarsi nel punto di distribuzione indicato, presentare un documento e fornire il nome del capofamiglia. E’ possibile ritirare le mascherine anche per altri nuclei familiari, con presentazione del relativo documento.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSan Gimignano, 5 agenti di Polizia Penitenziaria rinviati a giudizio per tortura
Next Article Coronavirus: 64 nuovi casi in provincia di Siena, 93 ricoverati alle Scotte (15 in T.I.), 2 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.