• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

AOR Siena – Chianti: convenzione per il libero accesso ai centri di raccolta e alle stazioni ecologiche in cinque Comuni

25 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centro raccolta cornia2020 1I Comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Monteriggioni e Radda in Chianti hanno sottoscritto una convenzione per l’utilizzo, in maniera indistinta, dei Centri di raccolta comunali gestiti da Sei Toscana da parte dei cittadini residenti nell’AOR (Area Omogenea Raccolta) Siena – Chianti, di cui fanno parte i Comuni sottoscrittori. La convenzione sarà operativa da lunedì 30 novembre e rappresenta un ulteriore incentivo per la crescita della raccolta differenziata, con la possibilità per gli intestatari di utenza Tari dei cinque Comuni di conferire in tutti i centri di raccolta del territorio dell’AOR i rifiuti che non possono essere conferiti nei cassonetti per multimateriale, vetro, organico e indifferenziato. L’accordo renderà più agevole l’accesso alle strutture, in particolare a quei cittadini che, trovandosi in prossimità dei centri di raccolta posti su Comuni contermini, finora non ne potevano usufruire in quanto presenti in Comuni diversi da quello è collocata l’utenza.

Le aree attrezzate per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani che si trovano nei comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Monteriggioni e Radda in Chianti saranno aperte con le modalità di conferimento e gli orari stabiliti dai rispettivi regolamenti comunali, che è possibile consultare sul sito www.seitoscana.it.

La convenzione avrà la durata di un anno, in via sperimentale, con scadenza nel mese di novembre 2021 e prevede anche una ripartizione dei costi di gestione e di smaltimento. In particolare, resteranno a carico dei Comuni titolari dei rispettivi centri gli oneri inerenti le spese di guardiania e quelle per gli interventi di manutenzione, laddove non saranno eseguiti a carico del gestore unico, Sei Toscana. Le spese per le utenze degli stessi Centri di raccolta, inoltre, rimarranno a carico dello stesso gestore unico del servizio, mentre i costi di smaltimento saranno rapportati al numero di conferimenti effettuati, ripartiti tra i Comuni i cui cittadini hanno usufruito dello specifico centro di raccolta.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDidattica a distanza, dalla Regione 2,5 milioni per la connettività nelle scuole
Next Article Bando ”Smart Up” per contributi ad imprenditrici della provincia di Arezzo e di Siena che hanno introdotto innovazione durante l’emergenza Covid-19

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Arte nelle teche
ARTE e CULTURA

“Arte nelle teche 2024”, rinnovata la convenzione a Siena

19 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.