• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Seamus Blake conferma la sua partecipazione alla 50ª edizione dei Seminari Internazionali di Siena Jazz

16 Ottobre 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SeamusBlake2020Il sassofonista/compositore Seamus Blake, riconosciuto come uno dei migliori esponenti del jazz contemporaneo sarà tra i protagonisti della prestigiosa programmazione della 50ª Edizione dei Seminari Internazionali di Siena Jazz. Definito “straordinario, un sassofonista totale” da John Scofield, che l’ha voluto nella sua “Quiet Band”, Seamus Blake si è sempre caratterizzato per la sua raffinatezza, le sue ardite improvvisazioni e la sua “spavalderia pura”.

Anche per lui la partecipazione ai SJU-Stage si tradurrà con una Mini-residenza con gli studenti di Siena Jazz, da domenica 18 ottobre a martedì 20 ottobre, presso il Teatro dei Rozzi che il Comune di Siena ha reso disponibile alle migliori condizioni per questo ciclo di prestigiosi appuntamenti didattici. Lo stesso Teatro ospiterà il 20 ottobre alle ore 21,30 il concerto finale, che si preannuncia un evento da non perdere.

Il programma di questa edizione dei Seminari Internazionali di Siena Jazz, caratterizzata da un programma variato a causa dell’emergenza sanitaria, ha già visto gli interventi formativi ed i relativi concerti di Roberto Spadoni e Maurizio Giammarco con la “SJU – Siena Jazz University Orchestra”, di Enrico Rava, che ancora una volta ha confermato la sua presenza esclusiva ai Seminari Estivi di Siena Jazz e dell’olandese Jasper Blom, docente presso il Conservatorio di Amsterdam e considerato uno dei sassofonisti tenore e soprano più importanti della scena jazz olandese. Dopo Seamus Blake il programma vedrà altri appuntamenti che a causa delle continue variazioni della possibilità di spostamento degli artisti, verranno annunciati nei prossimi giorni, anche grazie ai canali social di Siena Jazz.

SEAMUS BLAKE

Inglese di nascita, cresciuto in Canada, e poi negli Stati Uniti, Seamus Blake a New York ha trovato il luogo ideale per sviluppare la sua attività musicale e affermarsi rapidamente sulla scena jazz della Grande Mela. Nel corso dei suoi 24 anni di carriera, Seamus ha raccolto gli elogi della critica, per il suo magistrale modo di suonare, per le sue raffinate capacità compositive e per la sua grande abilità come solista e leader. Quando era ancora studente del prestigioso Berklee College di Boston, gli fu chiesto di registrare con il leggendario batterista Victor Lewis. Nel febbraio 2002, Seamus ha ottenuto il primo posto al Thelonious Monk International Jazz Saxophone Competition di Washington D. C. Come vincitore, si è esibito con Wayne Shorter e Herbie Hancock.
Nella sua carriera ha fino ad oggi pubblicato 16 album come leader/co-leader e suonato 70 dischi, tra cui “Camino” del pianista Gonzalo Rubalcaba e su sei degli album della Mingus Big Band, tutti progetti nominati al Grammy.
Inoltre è stato membro della Quiet Band di John Scofield ed è stato in tour e registrato con Dave Douglas.

Tra i molti altri artisti con cui ha lavorato ci sono Eric Reed, Ethan Iverson, Chris Cheek, Matt Penman, Bill Stewart, Kevin Hays, David Kikoski e Alex Sipiagin.
“Superconductor” è il progetto più ambizioso di Seamus fino ad oggi ed è stato pubblicato nel dicembre 2015. Con lui Nate Smith, Matt Garrison, Scott Kinsey, un ensemble orchestrale di 7 elementi e le apparizioni speciali di John Scofield e Gonzalo Rubalcaba. L’album segna il debutto di Seamus all’ EWI (Electronic Wind Instrument), uno strumento a fiato elettronico formato da due parti, un’imboccatura con un sistema che registra la pressione dell’aria ed un sintetizzatore.

Nel 2018 Seamus Blake si è trasferito a Parigi dove col suo quartetto chiamato The French Connection (Seamus Blake, sax, Tony Tixier pianoforte, Florent Nisse, basso e Gautier Garrigue, batteria) ha suonato spesso in tour e concerti nei vari Paesi europei.

ll concerto sarà ad ingresso libero, fino all’esaurimento dei posti disponibili. Per la prenotazione dei posti si consiglia di scrivere a marina.vermiglio@sienajazz.it e di comunicare se si tratta di posti singoli o di più persone con posti distanziati, o in caso di congiunti, di posti vicini.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColle di Val d’Elsa: uffici comunali accessibili solo su prenotazione
Next Article Con Passeggiate d’Autore alla scoperta della Nobil Contrada del Bruco

RACCOMANDATI PER TE

Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Comitato di partecipazione dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese

23 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.