• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Gianmarco Scaglia Quartet in concerto a Radda in Chianti

25 Agosto 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GianmarcoScaglia2020Improvvisazione e sperimentazione jazz in un doppio appuntamento sotto le stelle: il nuovo quartetto di Gianmarco Scaglia, contrabbasista e direttore artistico del Valdarno Jazz Festival, si esibirà mercoledì 26 alle 21.30 nel piazzale della chiesa di La Villa, frazione di Radda in Chianti e giovedì 27 agosto ore 20.15 all’osteria Cassia Vetus di Terranuova Bracciolini, quest’ultimo appuntamento rientra nell’ambito di Valdarno Jazz Estate 2020 (entrambi i concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti).

Il Gianmarco Scaglia Quartet composto da Gianmarco Scaglia al contrabbasso, Mirko Pedrotti al vibrafono, Simone Gubbiotti alla chitarra e Giovanni Paolo Liguori alla batteria si esibirà con “progetto.originalis”, repertorio di brani originali tratti dall’ultimo lavoro discografico dal titolo “Dynamics in Meditation” uscito il 3 aprile 2020 per la Challenge Records. Il nuovo quartetto è un progetto elegantemente sperimentale che assorbe la quotidianità jazzistica cercando di trasformare qualsiasi accordo e movimento crepuscolare in porzioni di musica d’avanguardia con la dualità del jazz odierno. Il contrabbassista Gianmarco Scaglia crea un lavoro “decisamente interessante dove l’elemento jazz e improvvisazione abbraccia ulteriori toni modali”.

Gianmarco Scaglia, contrabbassista, compositore, inizia a suonare il basso elettrico all’ età di 15 anni e successivamente è passato al contrabbasso iniziando gli studi presso la scuola di Jazz di Lorenzo Cuneo a Parma. Ha poi continuato, come autodidatta, frequentando periodicamente (1985/1990) i Seminari Senesi di Musica Jazz, studiando con Bruno Tommaso e Furio Di Castri. Nel 1986 ha frequentati il Berklee College of Music di Boston studiando con John Repucci.
Ha partecipato a vari seminari di strumento con alcuni tra i più affermati contrabbassisti del mondo (D. Holland, M. Vitous). Sempre nel 1986 ha fondato con Raimondo Meli Lupi l’Open Frontiers Trio, che si esibisce tutt’ora. Nel 1994 ha formato un Trio a suo nome con Claudio Fasoli ai sassofoni ed Ettore Fioravanti alla batteria lavorando su proprie composizioni e realizzando il suo primo CD “Moods” con l’etichetta MM Records (MM43024). Ha all’attivo circa 20 incisioni discografiche, di cui 4 a suo nome.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il mio viaggio”, in mostra a Siena le opere di Roberto Ghezzi
Articolo successivo Regionali 2020 – Mallegni (Forza Italia): ”Dobbiamo offrire contributo determinante per strappare la Regione alla Sinistra”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.