• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Il mio viaggio”, in mostra a Siena le opere di Roberto Ghezzi

25 Agosto 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

RobertoGhezzi ilmioviaggioLa potenza della natura che dialoga con l’uomo in relazione al tempo: racconta della scoperta, della trasformazione, della conoscenza, la mostra di Roberto Ghezzi “Il mio viaggio – Nessun luogo può essere conosciuto senza essere disegnato” che si inaugura a Siena, presso la galleria Beaux Arts (in via Cecco Angiolieri, 13) il prossimo 27 agosto e che resterà aperta – ad ingresso libero – fino al 19 settembre.

Disegni, acquarelli, dipinti a olio ma anche singolari opere d’arte come le “naturografie” che nascono da vere e proprie “azioni fisiche” come quella di collocare la tela sulla terra o nell’acqua e lasciare che la natura parli attraverso le sue tracce, raccontano l’eterno viaggio di Ghezzi.

Un viaggio che – prima ancora che geografico – è intimo, interiore, ancestrale e che pertanto si offre come vero e proprio itinerario alla scoperta di un insieme di luoghi, visioni, materia che portano dritto all’anima.

Ecco allora che ogni “paesaggio” diventa per Ghezzi occasione per un’azione artistica: viaggiatore senza tempo, l’artista affida al disegno il compito di fissare scorci, emozioni, ricordi, vestendoli così di un segno personale, capace di dilatare il tempo fino a renderlo eterno.

I suoi acquarelli, si arricchiscono dalla materia (come foglie e fiori, terra raccolti sui luoghi dei suoi viaggi) come nel caso delle opere dedicate al territorio senese che sono caratterizzate dalla “terra di Siena” proveniente dalle Crete, utilizzata sia come componente del colore sia come protagonista della “naturografia”.

Un andare incessante che viene raccontato anche in un singolare diario: in occasione del vernissage, alle ore 17 del 27 agosto, Duccio Balestracci (storico e giornalista) introdurrà la mostra e presenterà il nuovo volume “Il mio viaggio – Nessun luogo può essere conosciuto senza essere disegnato” che raccoglie opere e scritti di Roberto Ghezzi.

Nato a Cortona nel 1978, dove attualmente vive e lavora, Roberto Ghezzi inizia a dipingere molto precocemente, frequentando lo studio di famiglia, dove apprende le basi del disegno e della pittura ad olio. Studia presso l’Accademia delle Belle Arti Di Firenze e dal 1992 inizia la sua attività espositiva con personali e collettive, in Italia e all’estero. Partecipa a premi e concorsi, conquistando un notevole riscontro di pubblico e critica. Ghezzi negli anni ha maturato un linguaggio concettuale che muovendosi da riflessioni e sperimentazioni sulla natura ha trovato espressione in un corpus di lavori inediti rinnovando profondamente la pittura di paesaggio.

Roberto Ghezzi ha effettuato decine di residenze artistiche, ricerche sperimentali e istallazioni ambientali oltre che in Italia, in luoghi remoti del pianeta come l’Alaska, l’Islanda, il Sudafrica, la Norvegia, la Tunisia e la Patagonia.

Vernissage giovedì 27 agosto ore 17.00. Ingresso libero.

IL MIO VIAGGIO – Nessun luogo può essere conosciuto senza essere disegnato
personale di Roberto Ghezzi
Siena – Fino al 19 settembre
Galleria Beaux Arts (via Cecco Angiolieri,13 Siena)
Ingresso gratuito
Orario: lunedì dalle ore 16 alle ore 19.30
dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle 16 alle 19.30
domenica chiuso; Info: tel 0577 280759; www.artsiena.com.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUltime Scoperte: giovedì e sabato epilogo per lo ”spasso” nella storia di Siena
Next Article Gianmarco Scaglia Quartet in concerto a Radda in Chianti

RACCOMANDATI PER TE

Opera di Meri Murgia
ARTE e CULTURA

Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia

22 Settembre 2023
Buonconvento, la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini
ARTE e CULTURA

A Buonconvento la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini

19 Settembre 2023
Mostra Neri - Luzi a Pienza, visitatori
ARTE e CULTURA

Quasi 2.500 visitatori premiano la mostra Neri – Luzi di Pienza

18 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.