Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento
  • Azione Siena, i sette componenti della Segreteria provinciale
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Torna “Sviolinando”, il concerto di Agorà Aou Senese – speciale Natale
  • A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città
  • Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada
  • Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo
  • Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Approvato il nuovo Regolamento per la contribuzione studentesca dell’Università di Siena

16 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita rettoratoGP2Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Siena ha approvato oggi il nuovo Regolamento per la contribuzione studentesca, valido per l’anno accademico 2020/21.

Il nuovo Regolamento, varato con il parere favorevole del Senato Accademico e del Consiglio Studentesco, incorpora le previsioni del D.M. 234/2020 e le integra con ulteriori agevolazioni per gli studenti al fine di venire incontro alle loro molteplici esigenze, anche in relazione agli effetti della pandemia da COVID-19.
La fascia di esenzione totale da qualsiasi contributo viene estesa, infatti, a tutti gli studenti con ISEE familiare fino a 22mila€ e consistenti sconti sono previsti per tutti gli studenti che hanno ISEE compreso tra 22mila€ e 30mila€.

Inoltre, gli studenti che, anche al di fuori di queste fasce di ISEE, dovessero trovarsi in particolari condizioni di disagio potranno presentare domanda di esonero o riduzione corredata dalla documentazione utile a certificare la propria situazione. A tal fine, l’ateneo metterà a disposizione, oltre alle risorse stanziate dal Governo con il DL Rilancio, ulteriori risorse proprie, già deliberate dal Consiglio di Amministrazione, per integrare il Fondo di Solidarietà fino alla consistenza di oltre 600mila€.

In aggiunta, il nuovo Regolamento prevede la determinazione di importi specifici per fasce di reddito ISEE continue fino a 100mila€, e articolati secondo tre principali categorie di corsi di studio: umanistico-sociale, tecnico-scientifico e sanitario.

“Complessivamente – spiega il rettore Francesco Frati – il nuovo Regolamento Tasse ridurrà significativamente il peso della tassazione studentesca e il conseguente calo di gettito sarà compensato sul bilancio dell’ateneo dalle risorse del DL Rilancio. Alle novità sulla tassazione studentesca – evidenzia Frati – si aggiungono i provvedimenti varati dalla Regione Toscana attraverso l’Azienda Regionale per il Diritto allo studio, le cui agevolazioni sostengono da sempre la straordinaria attrattività del sistema universitario regionale, sia nei confronti degli studenti toscani che di quelli provenienti da altre regioni e internazionali”.

Il Regolamento entrerà in vigore subito, alla vigilia dell’apertura del percorso di immatricolazione all’Università di Siena, disponibile on line dal prossimo 21 luglio attraverso il portale di ateneo, all’indirizzo https://segreteriaonline.unisi.it.

“Come stabilito dagli Organi di Governo – conclude il rettore – l’Università di Siena si appresta a dare il benvenuto ai suoi studenti, vecchi e nuovi, a settembre, quando le lezioni potranno riprendere in presenza e in sicurezza nel rispetto di tutti i protocolli anti-contagio. Una scelta dettata dalla chiara volontà di offrire a tutti gli studenti quell’esperienza formativa ed educativa completa che solo la frequenza dei luoghi universitari può offrire”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, questionario on line per riorganizzare la raccolta rifiuti delle utenze non domestiche nel centro storico
Next Article Chianti Festival: apertura fra musica, scherzi e ironia






RACCOMANDATI PER TE

Cane legato alla catena
TOSCANA

Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento

5 Dicembre 2023
Rosella Postorino con il libro "Mi limitavo ad amare te"
ARTE e CULTURA

Rosella Postorino torna a Siena per presentare il suo nuovo libro

29 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
David Bussagli
SIENA

Poggibonsi, via del Ponte Nuovo: approvato progetto manutenzione

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Dicembre 2023
Cane legato alla catena
TOSCANA

Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento

5 Dicembre 2023
Azione Siena, simbolo
POLITICA

Azione Siena, i sette componenti della Segreteria provinciale

5 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

5 Dicembre 2023
Violinista
EVENTI E SPETTACOLI

Torna “Sviolinando”, il concerto di Agorà Aou Senese – speciale Natale

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.