• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Chianti Festival: apertura fra musica, scherzi e ironia

16 Luglio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lucaravagni2020Musica e ironia aprono il cartellone del Chianti Festival 2020. La manifestazione estiva promossa dai Comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti, con la collaborazione della Fondazione Toscana Spettacolo onlus e la direzione artistica di Matteo Marsan, prenderà il sabato 18 luglio a Castelnuovo Berardenga con la performance musicale del Fabbrini Ravagni Perugini Trio in Piazza Marconi, alle ore 21.15, in compagnia di Franco Fabbrini al basso elettrico, Luca Ravagni al sax e Diego Perugini alla chitarra. Lunedì 20 luglio il Chianti Festival si sposterà a Castellina in Chianti, con lo spettacolo itinerante “Colmi Lazzi Scherzi Inezie – Scherzo o scemenzuola di Ettore Petrolini” che animerà il centro del paese a partire dalle ore 21 con la performance di Stefano Ferri e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo: Massimo Ferri alla chitarra, Luca Roccia Baldini al contrabbasso, Gianni Micheli al clarinetto e Mariel Tahiraj al violino. I due appuntamenti sono a ingresso libero e si svolgeranno nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19.

Informazioni. Il Chianti Festival andrà avanti fino al 26 agosto con appuntamenti per tutte le età e toccherà Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti con serate di musica, danza, prosa e spettacoli di animazione per i più piccoli. Per informazioni, è possibile contattare il numero 0577-351345 e l’indirizzo mail info@teatrovittorioalfieri.com. Per essere sempre aggiornati, è possibile seguire il sito www.toscanaspettacolo.it e la Pagina Facebook Chianti Festival.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteApprovato il nuovo Regolamento per la contribuzione studentesca dell’Università di Siena
Articolo successivo 7 persone su 10 nel 2019 hanno trovato lavoro in Toscana grazie ai Centri per l’Impiego

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.