• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Associazioni: ”Due Mari, necessarie procedure non ordinarie per poter completare prima possibile l’opera”

19 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena grosseto650 3“Sono oltre trent’anni che tutti condividono la necessità del raddoppio della Grosseto-Fano, arteria fondamentale che collega Siena con l’Adriatico ed il Tirreno. Siamo nel 2020 ed ancora non si vede la fine certa dei lavori.

E’ dello scorso gennaio l’assegnazione, dopo mille traversie legali, del così detto “Quarto lotto”, mentre altre parti di questa importante arteria devono ancora avere certezze definitive sugli appalti e il conseguente inizio lavori.

Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Confindustria, ribadiscono l’assoluta necessità di infrastrutture moderne e funzionali ai bisogni di imprese e cittadini. Tutto questo assume ancora maggiore importanza nella terribile fase economica che stiamo attraversando. Pur dovendo mantenere alta l’attenzione sulla legalità e la tutela dei lavoratori, per questa e le altre grandi infrastrutture del territorio, è necessario sospendere la burocrazia inutile. Il ponte di Genova testimonia che possono essere fatte norme ad hoc per le grandi opere. Pur non dovendo clonare quanto fatto in Liguria, è evidente che saltare gran parte dei cancelli burocratici, consentirebbe di assegnare in tempi brevi anche i lavori per la Due Mari. La storia della E78 dimostra come la selva di norme e la sottostante burocrazia che regola gli appalti, sia un freno inaccettabile per lo sviluppo e la messa in sicurezza della rete infrastrutturale. Che si chiami commissario, oppure in altro modo, significa poco. Importante è che si proceda nei tempi più brevi possibili a completare questa opera utilizzando, se necessario, norme e procedure non ordinarie.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOrdinanza anti-movida a Poggibonsi, Lega: ”Assurdo penalizzare tutti invece di punire solo i responsabili”
Next Article Elisa Montemagni (Lega): ”Il piano amianto fantasma della Regione Toscana: sette anni di colpevole sottovalutazione del problema”

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.