Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Ordinanza anti-movida a Poggibonsi, Lega: ”Assurdo penalizzare tutti invece di punire solo i responsabili”

19 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che non risolverà il problema della sicurezza e che avrà solo effetti deleteri per le attività commerciali del centro storico.” Così inizia un intervento della Lega sull’ordinanza emessa dal sindaco David Bussagli sullo stop agli assembramenti notturni (vai all’articolo).

“Sappiamo bene che ci sono problemi di ordine pubblico dovuti a pochi soggetti facinorosi che hanno comportamenti profondamente sbagliati e vogliamo ricordare che siamo notoriamente per il pugno duro quando si parla di sicurezza cittadina, ma il sindaco sarebbe dovuto intervenire con misure mirate direttamente su questi soggetti noti utilizzando gli strumenti normativi in tema di sicurezza, ad esempio disponendo l’allontanamento del centro di queste persone con il Daspo urbano e non utilizzando, come ha fatto, norme anti-contagio che niente hanno a che vedere con i problemi legati alla sicurezza cittadina e che vanno a colpire chi non c’entra assolutamente niente con quanto accaduto alcune sere fa.

È assurdo penalizzare gli esercenti con obblighi molto stringenti ed i tantissimi giovani tranquilli e sereni che sanno divertirsi in modo adeguato e che non generano nessun tipo di problema di ordine pubblico. In una situazione economica difficilissima per le attività che sono dovute stare forzatamente chiuse per mesi e in un contesto sanitario di contagi zero in tutta la Toscana, è impensabile fare un’ordinanza del genere che si basa su presupposti inesistenti e su misure anti-contagio che, anziché agevolare la ripresa economica, avranno l’effetto di inibire qualsiasi iniziativa di attrazione per il centro storico.

Abbiamo già palesato al Sindaco le nostre perplessità e abbiamo dato la disponibilità a dare il supporto necessario affinché vengano prese misure più adeguate a mantenere l’ordine pubblico senza scaricare la responsabilità sugli esercenti. Chiederemo inoltre un incontro assieme alle associazioni di categoria, agli esercenti e alle forze dell’ordine nella speranza di avviare un percorso condiviso che salvaguardi e metta al centro le attività economiche del centro storico, che riporti i poggibonsesi a vivere il centro e che sia idoneo a mantenere il decoro e il rispetto di tutte quelle persone che in centro ci vivono e che hanno tutto il diritto a sentirsi sereni e tranquilli.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOperativi due bandi della Camera di Commercio per il sostegno alle imprese dell’area vasta Arezzo-Siena
Next Article Associazioni: ”Due Mari, necessarie procedure non ordinarie per poter completare prima possibile l’opera”






RACCOMANDATI PER TE

Monica Casciaro
POLITICA

Viabilità in via Fiorentina, Siena Sostenibile: “Per ora solo grande caos”

24 Novembre 2023
Fiume Elsa
POGGIBONSI

Come tutelare e valorizzare il fiume Elsa, evento a Poggibonsi

22 Novembre 2023
Bruno Arpaia con la copertina del libro Ma tu chi sei
ARTE e CULTURA

Bruno Arpaia presenta il suo libro “Ma tu chi sei” a Poggibonsi

20 Novembre 2023
Partito Democratico, simbolo
POLITICA

Il Pd di Siena richiede consiglio straordinario su Biotecnopolo e Centro nazionale anti pandemico

16 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.