Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Stop assembramenti notturni, arriva l’ordinanza a Poggibonsi

18 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale650Limiti orari per la consumazione di alcolici fuori dai locali e disciplina di dettaglio per contrastare fenomeni di assembramenti e schiamazzi. “La necessità è di intervenire – spiega il sindaco di Poggibonsi David Bussagli – su alcuni comportamenti riscontrati durante i controlli delle forze dell’ordine e della Polizia Municipale, che ringrazio e con cui abbiamo condiviso l’introduzione di questa ulteriore misura. Da un lato c’è l’esigenza di riportare le persone all’esercizio della responsabilità legata all’emergenza sanitaria e quindi al rispetto delle norme anticontagio. Dall’altro l’esigenza è quella di intervenire su comportamenti di maleducazione e di disturbo nei confronti del bene comune e delle altre persone”.

Le misure introdotte non intervengono sull’orario di apertura e chiusura delle attività ma disciplinano la vendita e il consumo di alcolici. L’ordinanza è in vigore fino al 31 di luglio e riguarda l’area del centro (centro storico allargato ad altre aree come piazza Mazzini, viale Garibaldi, via XX settembre e largo Gramsci) dove sono emersi fenomeni di assembramento in virtù anche della particolare conformazione dei luoghi e dell’alta concentrazione di attività presenti e già informate dell’ordinanza.

Nel solco delle norme nazionali e regionali in materia di Covid-19, il Comune ha disposto il divieto dalle 22 alle 7 di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione. La loro somministrazione e consumazione è consentita all’interno degli esercizi e all’esterno degli stessi, nelle pertinenze o aree in concessione, esclusivamente con servizio al tavolo. A tal fine e più in generale al fine di evitare assembramenti su strade, piazze, porticati, parchi e giardini, è disposto l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione indipendentemente dalla distanza interpersonale (dalle 22 alle 7) e il divieto h24 di consumo su area pubblica di bevande alcooliche. L’ordinanza richiama quindi il Regolamento di Polizia Urbana che impone l’obbligo per i gestori, ove si determini l’aggregazione di un numero considerevole di persone all’interno o all’esterno dei locali stessi che causano disturbi o disagi, di porre in essere tutte le cautele e le attività possibili per scoraggiare tali comportamenti. Si ribadisce inoltre l’obbligo per i gestori di adottare idonee misure per contenere il fenomeno di degrado e di disturbo, con particolare riferimento alla sensibilizzazione degli avventori all’uscita dei locali invitandoli ad adottare comportamenti civili e rispettosi del decoro urbano, nonché a svolgere adeguata azione informativa circa l’entità delle sanzioni previste.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 2 nuovi casi positivi in Toscana, 1 deceduto, 7 guariti
Next Article La Contrada della Chiocciola dona 2mila mascherine FFP2 all’Ordine dei Medici di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Moduli Roncalli Poggibonsi
POGGIBONSI

Roncalli di Poggibonsi: in funzione i moduli, le aule per gli studenti

26 Novembre 2023
La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

A Poggibonsi sistemazione del tetto della palestra della Leonardo da Vinci

18 Novembre 2023
Il camion cisterna ribaltato tra Barberino Val d'Elsa e Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, intervento rimozione del camion cisterna sulla 429bis

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Dicembre 2023
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.