• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Upa Siena: Coronavirus, la fauna selvatica imperversa indisturbata nei campi e manda in fumo le produzioni

9 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gianlucacavicchioli upasiena2Il coronavirus ha di fatto bloccato l’attività per il contenimento ungulati e le produzioni dei nostri agricoltori rischiano di andare in fumo. E’ il grido di allarme dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena che fa appello alle istituzioni preposte, Regione Toscana e Prefettura, affinché siano disposti provvedimenti in grado di riattivare l’attività di contenimento della fauna selvatica.

«Soprattutto le colture cerealicole e i seminativi in questo periodo vivono una fase cruciale dello stato vegetativo – spiega il direttore di Upa Siena Gianluca Cavicchioli – ma la fauna selvatica, approfittando dell’assenza dell’uomo dettata dai decreti sull’emergenza coronavirus, sta imperversando indisturbata sui nostri campi vanificando gli sforzi e il lavoro dei nostri agricoltori. La Polizia Provinciale, in questo periodo, è chiamata a svolgere importanti servizi a supporto del controllo dell’emergenza e, conseguentemente, può dedicare minor tempo al contenimento della fauna selvatica. Chiediamo dunque che la funzione di controllo delle guardie venatorie, sotto il coordinamento della Polizia Provinciale, possa essere riconsiderata, rispetto a quanto previsto dal DPCM 22 marzo 2020, come fattispecie rientrante nei casi di comprovate esigenze lavorative e comunque di assoluta urgenza tali da giustificare lo spostamento e lo svolgimento dell’attività di controllo faunistico anche fuori dei comuni di residenza. Solo così sarà possibile non vanificare e gli sforzi e i risultati ottenuti con il contenimento ungulati dei mesi scorsi.

Abbiamo già paventato il nostro allarme agli enti preposti – sottolinea Cavicchioli -, li ringraziamo per la disponibilità dimostrata ma auspichiamo ora un intervento non più procrastinabile. A rischio, in un periodo già molto difficile economicamente, ci sono le produzioni agricole e il futuro dei nostri imprenditori già vessati dall’incertezza e dallo stallo del lavoro».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena, prorogata la scadenza dell’avviso per l’alienazione di immobili comunali
Articolo successivo Disinfezione delle aree esterne dell’ospedale Santa Maria alle Scotte grazie all’A.M.C.I.

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.