• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Emergenza Covid-19: misure straordinarie per gli studenti borsisti semestrali alloggiati nelle residenze universitarie del DSU Toscana

30 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dsutoscana650Un aiuto concreto dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio in primis agli studenti borsisti semestrali al momento alloggiati che dal 1 aprile esauriscono i benefici della borsa e che manifestano la volontà di non fruire della possibilità prevista dal bando di permanere in residenza universitarie del DSU Toscana a fronte del pagamento della retta mensile. Si tratta, come tutti gli studenti borsisti, di iscritti agli Atenei della Toscana, provenienti da altre regioni o da paesi stranieri che ottengono un posto alloggio nelle residenze universitarie pubbliche in base a determinati requisiti economici e patrimoniali indicati dal bando pubblicato tutti gli anni dal DSU Toscana.

Tale tipologia di studenti borsisti, dal 1 aprile e per il periodo in cui risulterà in essere il divieto di lasciare l’attuale alloggio per raggiungere il proprio domicilio/residenza o altra autonoma sistemazione, saranno esonerati dal pagamento della citata retta e fruiranno gratuitamente dei pasti somministrati/prelevati dalle mense DSU. Al termine del divieto di spostamento indicato dal Governo o dalle singole Regioni, a tali studenti sarà concesso un tempo limitato per liberare l’alloggio occupato onde non incorrere nel pagamento retroattivo della retta e dei servizi fruiti.

Lo stesso esonero riguarderà gli studenti alloggiati borsisti che dimostreranno di aver formalmente espresso volontà, nelle modalità previste dai singoli Atenei, di conseguire il titolo di laurea entro il mese di marzo 2020, ma la cui sessione sia stata posticipata dall’Ateneo di appartenenza per esigenze organizzative. Analogamente, saranno esonerati dal pagamento della retta e dei pasti gli studenti borsisti alloggiati che nel periodo di blocco totale degli spostamenti hanno conseguito (o conseguiranno) il titolo finale di studio e quelli incorsi in un delle cause di decadenza previste dal bando.

Il Provvedimento in urgenza, proposto dall’Area Servizi agli Studenti del DSU Toscana in conseguenza degli effetti del DPCM del 22 marzo 2020 che limita drasticamente gli spostamenti fuori dal comune in cui ci trovava alla data dello stesso DPCM, è stato assunto da Francesco Piarulli, Direttore dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio, concordemente con l’Assessorato regionale competente ed il Consiglio di Amministrazione del DSU, che provvederà a ratificarlo con propria delibera nella prima seduta utile.

“Ci sembrava doveroso – afferma il presidente del DSU Toscana Marco Moretti – andare incontro alle esigenze di molti studenti che si trovano in grande difficoltà in un momento particolarmente difficile come quello che stiamo vivendo a livello globale, consentendo loro di continuare ad alloggiare nella struttura ove molti di questi giovani si trovano obbligati a permanere, senza però gravare sul bilancio della famiglia.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVigili del Fuoco di Siena portano il loro saluto ai professionisti del policlinico Santa Maria alle Scotte impegnati contro il Covid-19 – VIDEO
Articolo successivo Coronavirus, i dati della Regione Toscana: 290 nuovi casi positivi, 16 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.