• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Dottorato ad honorem per Rino Rappuoli dalla Facoltà di Biologia dell’Università di Würzburg, in Baviera

1 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La cerimonia si è tenuta venerdì 31 gennaio presso la Facoltà di Biologia, dove Rappuoli ha ricevuto l’onorificenza dalle mani del rettore dell’ateneo, Alfred Forchel, e del preside di Facoltà, Charlotte Förster. Il riconoscimento premia la prolifica carriera di Rappuoli, che per l’Università di Würzburg è “tra gli scienziati leader a livello mondiale nel campo della biologia delle infezioni e dello sviluppo di vaccini”.

Dopo un 2019 ricco di premi e riconoscimenti – ultimo in ordine di tempo il celebre Robert Koch Award dedicato ai fautori delle più importanti scoperte in ambito medico-scientifico a livello mondiale – anche il 2020 inizia con un tributo allo scienziato toscano e al carattere innovativo della sua ricerca sui vaccini. Il Prof. Rappuoli è stato il “padre” di innumerevoli scoperte nel campo della vaccinologia, una tra tutte la reverse vaccinology, sviluppata alla fine degli anni novanta e chiave del successo per la scoperta del primo vaccino al mondo contro il meningococco B.

Nel corso della cerimonia, Rappuoli ha tenuto una lezione sull’evoluzione del ruolo dei vaccini nel ventunesimo secolo: un excursus tra tecnologie innovative, che hanno rivoluzionato il modello di sviluppo dei vaccini, e nuove aree di ricerca, a partire da quella terapeutica. “Sono orgoglioso e onorato di questo riconoscimento – ha commentato Rappuoli – che premia la passione di una vita spesa nella ricerca scientifica, cercando di essere sempre un passo avanti. Oggi abbiamo difronte nuove sfide, dall’antimicrobico resistenza alla cura di patologie che adesso possiamo affrontare. I vaccini hanno un grandissimo potenziale ancora da esplorare”. “Condivido idealmente questo Dottorato ad honorem – ha concluso lo scienziato – con tutti i collaboratori del gruppo di Ricerca e Sviluppo GSK di Siena, che hanno reso possibile la scoperta di tanti vaccini salvavita, e con tutti i colleghi di Rosia che ogni giorno lavorano per renderli disponibili nel mondo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCarcere di Siena, Fratelli d’Italia: ”Gravi criticità, integrare il personale di almeno 10 unità”
Articolo successivo All’Archivio di Stato di Siena incontro su Palio, Contrade e potere politico

RACCOMANDATI PER TE

SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Rino Rappuoli: “Onorato della collaborazione di Anthony Fauci nella Fondazione Biotecnopolo”

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Bestie”, a Siena incontro sul terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

27 Marzo 2023
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.