• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Santa Maria della Scala diventa palcoscenico per gli spettacoli dal vivo

17 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santamariadellascala-duomo-ale650Immersi tra i capolavori d’arte e accompagnati da performance dal vivo. Il Comune di Siena lancia un’indagine conoscitiva per spettacoli da effettuarsi all’interno del complesso museale Santa Maria della Scala. Una selezione di proposte artistico-culturali per valorizzare l’ex Spedale, il suo patrimonio storico e artistico e le sue collezioni: la novità della rassegna, dal titolo “SMS live”, che andrà in scena da novembre 2019 a giugno 2020, sta nel fatto che i progetti proposti dovranno essere concepiti come una sorta di “dialogo” effettivo con i luoghi e le opere d’arte conservate nel museo.

Le proposte potranno essere presentate da compagnie, ensemble, singoli artisti o gruppi di artisti, associazioni culturali, enti no profit e privati, società cooperative a finalità mutualistiche,  associazioni di promozione sociale, di volontariato e imprese sociali che operano nel settore culturale, ricreativo e del tempo libero. La selezione è aperta a idee progettuali, anche di carattere sperimentale o di contaminazioni fra generi, di teatro in ogni sua forma e declinazione, musica, danza, mimo, performance e happening. Gli spettacoli proposti dovranno inoltre tenere conto del fatto che lo spazio scenico coinciderà con quello museale, perché le sale e gli spazi resteranno regolarmente aperti al libero passaggio dei visitatori. Gli appuntamenti infine si svolgeranno un giovedì al mese all’interno della rassegna “SMS Live”, ovvero in occasione delle aperture prolungate del museo (dalle ore 17 alle ore 19,15 nel periodo invernale e dalle ore 19 alle ore 21,15 nel periodo estivo).

La domanda di partecipazione dovrà contenere, tra le altre, una breve descrizione dello spettacolo di massimo 1500 battute (spazi inclusi) corredata di eventuali credits di artisti, autori, tecnici, segretari di produzione, ecc; una scheda tecnica debitamente compilata; un curriculum vitae delle esperienze artistiche dei singoli artisti, compagnie o gruppi; massimo 5 foto di scena della performance (se già disponibili) o in ogni caso degli artisti colti durante un’azione scenica (non foto da book o in posa); un video clip di massimo 5 minuti, oppure un link video (o audio) a esibizione (o estratti show reel, siti web, youtube, ecc.) del proponente.

I moduli e gli allegati devono pervenire esclusivamente per via telematica all’indirizzo Pec comune.siena@postacert.toscana.it entro e non oltre le ore 12 del prossimo 8 ottobre specificando nell’oggetto “Selezione Performance Artistiche complesso museale Sms”. Non verranno prese in considerazione domande spedite in cartaceo a mezzo posta ordinaria.

La documentazione è consultabile all’Albo Pretorio on line del Comune (www.comune.siena.it), oppure su https://www.santamariadellascala.com/it/news/performances-artistiche-al-santa-maria-della-scala/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePedibus, bike sharing, carpooling, riduzione delle emissioni: succede a Siena nella Settimana europea della mobilità
Articolo successivo ”La Storia della Querina”, a Siena la mostra di Franco Fortunato

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.