Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: 69 corsi di studio per l’anno accademico 2019/2020

30 Maggio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

unisi-studenti2019Novità nell’offerta didattica dell’Università di Siena per quello che riguarda l’area economica, e consolidamento di un’offerta di corsi di studio ampia e costantemente aggiornata. La proposta dell’ateneo per l’anno accademico 2019/2020 comprende 31 corsi di laurea triennale, 33 magistrali, 5 corsi a ciclo unico, con una possibilità di scelta ampia per i futuri studenti.

Le preimmatricolazioni ai corsi di studio saranno aperte fino all’11 luglio, mentre dal 23 luglio al 31 ottobre sarà possibile immatricolarsi. “Economics” è il nuovo corso di laurea magistrale proposto completamente in lingua inglese. Sono 18 i percorsi di studio in inglese, tra corsi di laurea e curricula, tra cui 2 lauree triennali, 15 lauree magistrali e la laurea a ciclo unico in Dentistry. L’altro corso di laurea magistrale nuovo (era un curriculum, diventa ora un corso autonomo) è “Economia dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile”, per formare laureati in un ambito professionale sempre più richiesto, in un Ateneo, quello di Siena, che in molte aree scientifiche e didattiche sta puntando sempre di più sui temi della sostenibilità ambientale.

Inoltre, il corso di laurea in Servizi giuridici attiva il Curriculum impresa, ambiente e sistemi agroalimentari, mentre il corso di laurea magistrale in Geoscienze e geologia applicata attiva due nuovi curricula in Geotecnologie e in Pianificazione territoriale.

Nella sede di Arezzo, in accordo con amministrazione comunale e Anci, l’Ateneo attiva il curriculum in Sicurezza, amministrazione e servizi al territorio del corso di laurea in Servizi giuridici, mentre il corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione, adeguandosi alla nuova normativa sulle professioni educative, attiva due curriculum, in Educatore sociale e in Educatore nei servizi per l’infanzia.

Inoltre presso il polo universitario grossetano è attivato in teledidattica il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

Queste novità si aggiungono ai corsi attivati nell’anno accademico in corso e partiti da ottobre con i primi studenti: tre corsi di laurea magistrale in lingua inglese, Genetic Counsellors, Biotechnologies of Human Reproduction, International Accounting and Management, e il corso di laurea triennale professionalizzante in Agribusiness, novità a livello nazionale, orientato fortemente al mondo del lavoro grazie al coinvolgimento di imprese ed enti operanti nel settore agrario.

francescofrati2019“Lavoriamo per offrire corsi di studio sempre aggiornati e in linea con i cambiamenti della nostra società – ha detto il rettore Francesco Frati – e puntiamo anche sull’innovazione delle metodologie didattiche, per offrire un’esperienza formativa sempre più coinvolgente ai nostri giovani.
Innovazione e internazionalizzazione che vanno di pari passo con i rapporti con il territorio, le sue istituzioni e il suo tessuto economico, perché gli studenti, anche quelli che arrivano da lontano, si sentano parte attiva della nostra realtà e della città”.

Per quanto riguarda i corsi di laurea a numero programmato, Medicina e chirurgia, Odontoiatria in lingua inglese (Dentistry) e i corsi delle Professioni sanitarie rispondono a un bando nazionale e a prove di ingresso e graduatorie stilate dal ministero. Biotecnologie è un corso di primo livello con numero di posti programmato dall’Università di Siena, come Farmacia, Chimica e tecnologie farmaceutiche e Scienze biologiche, che sono corsi programmati a livello locale, senza test di ammissione ma con iscrizioni fino ad esaurimento posti. Stessa cosa per il corso di laurea professionalizzante in Agribusiness. Tutti i bandi, le informazioni dettagliate sui corsi di studio e sulla procedura di immatricolazione ai corsi triennali e magistrali sono sul sito web di Ateneo, www.unisi.it/immatricolazioni.

Per aiutare i futuri studenti nella scelta sono già iniziati i colloqui di orientamento con i docenti tutor, disponibili ad illustrare ogni corso di laurea. Il calendario degli appuntamenti con i docenti, che saranno disponibili per tutta l’estate, è pubblicato a questa pagina web: https://www.unisi.it/didattica/orientamento-e-tutorato/orientamento-gli-studenti/calendario-colloqui-con-i-docenti.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena: le transazioni immobiliari residenziali crescono in provincia ma sono ferme in città
Next Article Promozione della salute e corretti stili di vita per gli studenti universitari, accordo Regione-Aziende sanitarie-Università






RACCOMANDATI PER TE

Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Inaugurazione del 783° anno accademico dell'Università di Siena, palco
SCUOLA e UNIVERSITA'

Inaugurato il 783° anno accademico dell’Università di Siena

24 Novembre 2023
Il ministro Anna Maria Bernini
SCUOLA e UNIVERSITA'

Inaugurazione del 783° anno accademico dell’Università di Siena

21 Novembre 2023
ITS Fondazione Vita, ricercatori in laboratorio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Its Vita: prorogate le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2023/24

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.