• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena la presentazione dei progetti di ricerca finanziati dal ministero nell’ambito dei PRIN

28 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescofrati2017_650vOggi all’Università di Siena il rettore Francesco Frati farà un quadro dei progetti di ricerca finanziati dal ministero nell’ambito del PRIN 2017, i Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale.

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha recentemente pubblicato le graduatorie dei progetti finanziati: sono 9 i progetti selezionati che sono stati presentati e coordinati da docenti dell’Università di Siena, mentre l’Ateneo è presente in 26 unità di ricerca di altri progetti. 35 progetti in totale, circa di 4,8 milioni è il finanziamento complessivo che arriverà a Siena.

I progetti coordinati dall’Università di Siena che saranno finanziati sono 6 nel settore scientifico Social Sciences and Humanities e 3 nell’area Physical Sciences and Engineering. Altri progetti a cui partecipa l’Ateneo sono nell’area delle Scienze della Vita.

Ecco l’elenco dei progetti coordinati da professori dell’Ateneo senese, iniziando dall’area umanistica: “Has economics finally become an immature science? Mapping economics at an epoch of fragmentation, by combining historical perspectives and new quantitative approaches”, progetto coordinato dal professor Alberto Baccini; “Patronage of Arts and Letters 1590-1620: Rome, Siena, Milan, Turin” coordinato dal professor Carlo Caruso; “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation: a Comparative Perspective”, coordinato dalla professoressa Tania Groppi; “Petrarch’s ITINERA: Italian Trecento Intellectual Network and European Renaissance Advent”, coordinato dalla professoressa Natascia Tonelli¸ “The economics of vaccination”, coordinato dal professor Paolo Pin.

Per l’area Physical Sciences and Engineering: “PREMIER: PREserving Media trustworthiness in the artificial Intelligence Era”, coordinato dal professor Mauro Barni; “Metasurface Antennas for Space Applications”, coordinato dal professor Stafano Maci, e “TIGHT: Tactile InteGration for Humans and arTificial systems”, del professor Domenico Prattichizzo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena: Giovanni Dolci non sarà più il direttore sportivo, al suo posto Davide Vaira
Articolo successivo All’Università di Siena cerimonia di conferimento dei riconoscimenti accademici: professore emerito e professore onorario

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.