• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
  • Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini
  • San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Enogastronomia, bici e motori: al via ”La valle del Gigante Bianco”

24 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

valledelgigantebianco2Enogastronomia, biciclette e motori. La quindicesima edizione de “La valle del Gigante Bianco” di Bettolle entra nel vivo con un fine settimana particolarmente variegato che, sabato 25 e domenica 26 maggio, proporrà un ricco calendario di iniziative per la valorizzazione della chianina e della Valdichiana.

L’evento rappresenta la più grande festa dedicata a questa razza bovina direttamente nella sua terra d’origine ed è promosso dagli Amici della Chianina con la collaborazione del comune di Sinalunga e del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appenino Centrale, oltre che con il coinvolgimento di tante associazioni, enti e istituzioni delle provincie di Arezzo e di Siena.

Tra gli appuntamenti centrali rientra, alle 20.00 del sabato, la quarta edizione della cena “100 bistecche di chianina – Limited edition” che farà degustare una selezione del più pregiato taglio del vitello con portate di circa un chilo, in abbinamento a vini pregiati del territorio.

valledelgigantebianco1La domenica sarà rivolta agli amanti delle biciclette che potranno partecipare alla seconda edizione di “Borghi & Chianina”, la ciclo-pedalata organizzata con Donkey Bike Club e Fiab di Arezzo e di Siena che accompagnerà tra borghi fortificati e fattorie monumentali. Il ritrovo è fissato alle 9.30 alla stazione di Sinalunga dove sarà allestito anche un gazebo che metterà a disposizione un servizio gratuito di noleggio di biciclette per permettere a tutti la partecipazione a questa esperienza di sport e turismo lento alla scoperta del territorio sui percorsi del Gigante Bianco. In contemporanea si terrà “Gigante Bianco on the road – Discovering Tour in Valdichiana” che, in sella ad una moto e con partenza alle 8.30 da Arezzo, porterà alla scoperta della vallata tra strade asfaltate e strade bianche, con degustazioni lungo il percorso e visite ad aziende agricole e allevamenti. Alle 10.00, invece, in piazza Garibaldi a Bettolle partiranno il raduno e il giro turistico dedicati a auto e moto vintage per un nuovo ritorno indietro nel tempo.

valledelgigantebianco3Il fine settimana proporrà anche le due masterclass “Birra e chianina” e “Chianina e prosecco” in programma rispettivamente sabato alle 18.00 e domenica alle 17.30, mentre per tutti i due giorni resteranno attivi gli stand dell’Osteria della Chianina e il cibo di strada dello Streetfood del Gigante Bianco per permettere a tutti di provare i piatti tipici del territorio.

«Il primo fine settimana de “La valle del Gigante Bianco” – commenta Giovanni Corti, presidente degli Amici della Chianina, – troverà il proprio perno nella scoperta della Valdichiana, proponendo iniziative aperte a tutti coloro che ne vorranno vivere la ricchezza socio-economica fatta di allevamenti, aziende agricole ed enogastronomia».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCorrere al tramonto sulle strade bianche del Chianti: tornano le emozioni del ”Chianti Classico Trail”
Articolo successivo ”‘Energie per Radicondoli”, chiude la campagna elettorale con gli ultimi incontri con i cittadini

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Città del Vino: via al bando per la realizzazione del Manifesto 2024, dedicato alla pace e non violenza

13 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
POLITICA

Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.