• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Simone De Santi: ”Riapriremo il sottopasso di largo Bellucci al transito delle auto”

10 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

simonedesanti-sottopasso«9 mesi di lavoro e 2.5 milioni di euro di spesa. Questo quanto occorre per sanare la ferita di largo Bellucci e rendere carrabile il sottopasso». Lo sostiene Simone De Santi, candidato sindaco della lista Insieme e Bellavista Staggia. «Uno dei grandi problemi che abbiamo nella nostra città è la viabilità – commenta De Santi -. Ad aver causato gli ingorghi a Poggibonsi e che fa si che non si riesca a viaggiare e a sviluppare il turismo, la cultura e il commercio nel centro, è derivato da questa ferita». Per De Santi, che ha ripreso un’idea dell’architetto Luca Bozzolini, riaprire il sottopasso alle auto è possibile. «Chi racconta che non sia possibile riaprirlo, mente. Lo si può fare e possiamo risolvere il problema della viabilità a Poggibonsi. Prevediamo la riapertura del sottopasso che da viale Marconi porti in centro e faccia sviluppare il turismo e il commercio. Sarà un’opera non invasiva, e soprattutto è un’opera possibile, che può essere fatta e che deve essere fatta»

La situazione attuale. Come sottolinea De Santi, «il sottopasso pedonale rappresenta una “cicatrice” per Poggibonsi, ha una superficie di 2.000 metri quadrati con scalini di lunghezza anomala da “un passo e mezzo”, lunghe rampe disabili, assenza di un vero percorso ciclabile».

La previsione di per un sottopasso carrabile/ciclabile/pedonale. Quanto previsto dal progetto che intende realizzare Simone De Santi, «sottopasso carrabile e ciclabile da viale Marconi verso via Trento avrà un limite per il passaggio ai soli mezzi leggeri. La viabilità attuale non subirà riduzioni o limitazioni, l’unica modifica riguarderà l’inversione del senso di circolazione di via fratelli Bandiera e verranno mantenute le fermate autobus presenti in largo Bellucci. Non verrà inibito alcun accesso privato. Inoltre, al di sopra del percorso carrabile verranno create due piazze mediante la realizzazione di solai portanti. Dal lato di largo Gramsci si avrà una ampia piazza pedonale, mentre dal lato di largo Bellucci si realizzerà un piccolo parcheggio di fronte alla banca. Le scalinate saranno composte da scalini regolari e finalmente agibili».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCasole d’Elsa, aspettando il Giro d’Italia
Articolo successivo Al Valdichiana Outlet Village torna l’evento del Terziere Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentino

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.