• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Valdichiana Outlet Village torna l’evento del Terziere Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentino

10 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

VOV-portafiorentina1Valdichiana Outlet Village si trasforma per un pomeriggio in una piazza medievale, ospitando una delegazione di 40 elementi del gruppo storico di sbandieratori e musici del “Terziere di Porta Fiorentina” di Castiglion Fiorentino. Il gruppo si esibirà sabato 11 maggio a partire dalle ore 16:30 nei vicoli e nelle strade del Valdichiana Outlet Village e in Piazza Maggiore, che recentemente è stata oggetto di un radicale restyling, dove musici e sbandieratori daranno prova della loro abilità. Il corteo sarà impreziosito, in questa occasione, dalla presenza di un “banditore”. Il Terziere di Porta Fiorentina, che sabato 25 maggio organizza, presso il Chiostro di San Francesco, il tradizionale Banchetto Medievale giunto alla 17^ edizione, contenderà al Rione Cassero e a Porta Romana il Palio dei Rioni, che si tiene ogni anno la terza domenica di giugno a Castiglion Fiorentino.

Musici
Il gruppo è composto di trenta elementi tra tamburi e chiarine, che eseguono solo musiche originali composte all’interno della Scuola di Musica rionale. Oltre alla capacità di eseguire ritmi e melodie consone al periodo di riferimento, i musici si esibiscono in schieramenti e coreografie di grande suggestione, sia da soli che con la partecipazione del
gruppo degli sbandieratori, accompagnati nei giochi di bandiera dallo scandire ritmico del rullìo dei tamburi e dallo squillo delle chiarine.

VOV-portafiorentina2Sbandieratori
Il Gruppo è composto, al completo, da una ventina di elementi tra i 13 e i 45 anni. Si esibisce in Piccole e Grandi Squadre a una o due bandiere dalle coreografie complesse di grande suggestione e difficoltà, dove le bandiere si incrociano in scambi altissimi o confluiscono in emozionanti girandole di colore. La loro grande abilità permette l’esecuzione di schermaglie, veri e propri duelli di bandiera, dai movimenti estremamente difficili e veloci e di singoli a due, tre e fino a cinque bandiere: in collaborazione col Gruppo Musici, creano coreografie collettive di grande effetto.

Corteggio
Il Corteggio Storico è composto da circa novanta elementi tra figuranti, musici e sbandieratori. Il suo scopo è quello di raccontare il Terziere e i suoi abitanti così come erano nel 1400; è infatti a questo periodo storico che si rifanno i costumi riprodotti da opere del Pollaiolo, di Piero della
Francesca, di Masolino da Panicale, di Vittore Carpaccio e di altri artisti del periodo. Per la loro realizzazione sono stati rispettati sia le fogge dalle linee sobrie, che i materiali ricchi e preziosi, come i damascati, i velluti in cotone e le finiture in oro e in pelliccia tipiche dell’abbigliamento dei nobili dell’epoca. Ad aprire la sfilata è sempre il Gonfalone che porta l’insegna del Terziere il giglio bianco, i colori verde e arancio e gli stemmi delle famiglie Onesti, Acquisti e Reattelli.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSimone De Santi: ”Riapriremo il sottopasso di largo Bellucci al transito delle auto”
Articolo successivo Il Consiglio comunale di venerdì 10 maggio in onda sul Canale Civico Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.