• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

”Vino Nobile di Montepulciano raccontato da…”: al via il ciclo di incontri

7 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vinonobile-bottiglie2019Prenderà il via mercoledì 8 maggio alle ore 17.30 la nuova edizione de “Il Vino Nobile di Montepulciano raccontato da…”, il ciclo di incontri giunto al secondo anno che nell’Enoliteca del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, nella Fortezza, porterà ogni mercoledì fino al 5 giugno alcuni tra i più influenti opinion leader e degustatori italiani. Un evento promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e pensato per gli appassionati e non solo, dove a parlare sarà il Vino Nobile di Montepulciano descritto e presentato ogni volta da un personaggio diverso, ogni volta in chiave diversa. Si andrà dalle tradizionali degustazioni con vecchie e nuove annate, per mettere a confronto gli invecchiamenti, fino a quelle di diversi Cru del territorio per capire meglio le zone di produzione, fino a veri e propri confronti con alcuni grandi vini internazionali per capire il diverso invecchiamento.

Il programma. Il primo appuntamento sarà come detto l’8 maggio alle ore 17.30 e tornerà a parlare del Vino Nobile di Montepulciano Antonio Boco, tra i responsabili assaggiatori della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, grande conoscitore della denominazione. Il tema del suo incontro sarà “La macchina del tempo del Vino Nobile di Montepulciano”, una degustazione “diagonale” dagli anni 2000 a oggi. Grande attesa per gli altri incontri, a dal 15 maggio, quando a raccontare la denominazione sarà uno dei palati più fini e astuti di sempre, Luca Gardini, già miglior sommelier del mondo e attualmente curatore della guida dei vini del Corriere della Sera. Altro grande colosso dei degustatori in arrivo il 22 maggio: Daniele Cernilli, tra i più stimati assaggiatori, fondatore e direttore del network Doctor Wine. Il 29 maggio sarà la volta di un “wine educator” d’eccezione, Filippo Bartolotta, che dopo aver scelto il vino per alcuni famosi personaggi, tra i quali l’ex presidente degli Usa, Obama, racconterà il Vino Nobile di Montepulciano mettendo a confronto gli invecchiamenti con altre grandi etichette internazionali. Il programma terminerà per finire il 5 giugno con il racconto del Vino Nobile di Montepulciano da parte dei Sommelier dell’Ais Toscana che già nella precedente edizione avevano riscosso un grande successo di presenze.

La sede degli incontri: l’Enoliteca consortile. E’ il suggestivo spazio posizionato all’interno dell’antica Fortezza di Montepulciano, frutto di un importante intervento di restauro che ha visto impegnati il Comune, gli stessi produttori di Nobile ed un partner straniero, la Kennesaw University della Georgia (USA), che nell’edificio ha insediato il suo primo campus all’estero. L’Enoliteca occupa uno spazio, su un unico piano, di circa 300 metri quadrati, che comprende il banco di accoglienza e la sala per le degustazioni oltre ad un magnifico giardino interno, con vista panoramica sul Tempio di San Biagio. All’interno spicca un pavimento di cristallo che consente di ammirare i ritrovamenti archeologici di epoca etrusco-romana situati del sottosuolo. L’Enoliteca ogni anno ospita migliaia di appassionati che qui possono degustare e acquistare la totalità delle etichette di Vino Nobile di Montepulciano, oltre agli altri vini e prodotti del territorio.

Gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Gradita la prenotazione info@enolitecavinonobile.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball, la Nobile Contrada dell’Oca organizza il ”Memorial Gabriele Sacchi”
Articolo successivo Rapina alla Banca Mps di Rosia

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.