• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Tuscan Start Up Academy 4.0”, all’Unisi corsi gratuiti per studenti e giovani ricercatori su imprenditoria, ricerca e innovazione

17 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

su questi temi c’è una nuova opportunità formativa gratuita, “Tuscan Start Up Academy 4.0”, il progetto finanziato dalla Regione Toscana, coordinato dall’Università di Siena e promosso anche dagli altri atenei toscani.

I corsi a Siena si terranno al Santa Chiara Lab e saranno rivolti a neolaureati, laureandi di primo o secondo livello, studenti e giovani ricercatori. Molti saranno i percorsi offerti all’interno di questa iniziativa, in vari settori del mondo del lavoro. Scade il 23 aprile il termine per le iscrizioni al corso “MicroImprendo”, nel quale si parlerà di impresa sotto le sue molteplici sfaccettature. Nel mese di maggio, con le iscrizioni aperte fino al 26 aprile, si terrà “My Career”, incentrato sui temi della  mobilità sul territorio europeo di ricercatori e imprenditori. Iscrizioni fino al 30 aprile, invece, per due corsi: “Almale” (periodo giugno/luglio), il corso incentrato sulle tecniche di Machine Learning, e “Life” (periodo maggio/giugno), incentrato sul coaching nel settore delle Scienze della Vita.  L’offerta formativa non si ferma qui. “Industria 4.0×360 gradi” (iscrizioni fino al 6 maggio, periodo di svolgimento giugno) è il percorso incentrato sull’industria 4.0 mentre Eurofunding (data da definire per le iscrizioni, periodo di svolgimento ottobre/novembre) avrà l’obiettivo di dare strumenti e metodi finalizzati alla redazione di proposte progettuali nel settore dei finanziamenti europei per la ricerca, fundraising, crowdfunding e gare d’appalto europee.

I bandi, le modalità di iscrizione e i programmi dei corsi sono pubblicati alla pagina web https://www.unisi.it/tsa40.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Museo Civico di Montepulciano audioguide in cinque lingue
Articolo successivo Biblioteca Pieraccini di Poggibonsi sempre più accessibile, aumentano le opportunità di lettura facilitata

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.