• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
  • Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”
  • Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Biblioteca Pieraccini di Poggibonsi sempre più accessibile, aumentano le opportunità di lettura facilitata

17 Aprile 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca-adaltavoce-rai3Una biblioteca sempre più accessibile e una lettura sempre più inclusiva. Sono infatti pronti al prestito gli audiolibri legati dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio 3 “Ad alta voce”. Si tratta di oltre 60 ore di registrazioni che sono state riorganizzate con cura raccogliendo le diverse puntate di ogni romanzo in un unico cd.  “Un modo per facilitare la fruizione – spiega la responsabile della biblioteca Manuela Morandi – Adesso abbiamo a disposizione degli utenti sette romanzi in sette cd che sarà possibile ascoltare accompagnati dalla voce di Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Valentina Carnelutti, Massimo Popolizio, Iaia Forte e Pietro Baldini”. “Uno ulteriore sviluppo – dice l’assessore alla cultura – del progetto perseguito negli anni e che ci ha visto, grazie a tutta una serie di collaborazioni, implementare i materiali per rendere la lettura più inclusiva e in particolare aprire tre appositi scaffali dedicati agli audiolibri, ai libri a grandi caratteri e ai libri ad alta leggibilità”.

Lo scaffale “Voci d’Autore” raccoglie infatti libri ‘parlati’ o audiolibri all’interno dei quali si trovano brani letti da narratori professionisti e da attori famosi. Oltre 140 audiolibri che permettono di immergersi nell’ascolto di un’opera a persone ipovedenti e a tutti coloro che sono interessati a questa opportunità. I materiali (testi di narrativa per adulti italiana e straniera, con gialli e romanzi per ragazzi) sono stati in parte acquistati dalla biblioteca, in parte donati dal Rotary Club Alta Valdelsa e dal Rotaract Valdelsa e in parte donati dalla trasmissione Radio3 Rai “Ad alta voce”.

Il secondo scaffale è “Grandi Caratteri” e propone libri che per le loro caratteristiche tipografiche sono utili principalmente alle persone ipovedenti, ad anziani con disturbi visivi legati all’età, a bambini che imparano a leggere, a stranieri che studiano italiano, a tutti coloro che vogliono aggiungere al piacere della lettura quello della facile leggibilità. Questo scaffale è nato grazie all’adesione del Comune al progetto “Leggere Facile, Leggere Tutti”, proposto dalla Biblioteca Italiana Ipovedenti con la quale è iniziata una proficua collaborazione che ha arricchito il patrimonio documentario.  I libri a grandi caratteri  sono oltre 60 e anche in questo caso sono in parte acquistati dalla biblioteca e in parte donati dalla Biblioteca Italiana per Ipovedenti. Si tratta di libri di narrativa per adulti italiana e straniera, di cui  gialli, alcuni romanzi rosa e libri per ragazzi, tutti ad alta leggibilità.

Il terzo scaffale è quello “Alta leggibilità”, con oltre 40 libri destinati principalmente a chi soffre di dislessia;  grazie all’utilizzo di piccoli accorgimenti tipografici come paragrafi spaziati, righe di lunghezza irregolare e una carta color crema per stancare meno la vista i bambini/ragazzi dislessici incontreranno meno difficoltà a si sentiranno sempre più sicuri nelle loro abilità di lettura e scrittura.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Tuscan Start Up Academy 4.0”, all’Unisi corsi gratuiti per studenti e giovani ricercatori su imprenditoria, ricerca e innovazione
Next Article Sanità digitale: prenotazione online fai-da-te per visite specialistiche e diagnostica strumentale

RACCOMANDATI PER TE

I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Marilena Caciorgna con la copertina del volume Un libro di marmo
ARTE e CULTURA

“Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena

10 Giugno 2023
Lodovica Martelli e Filippo Cecconi
SALUTE e BENESSERE

Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese

10 Giugno 2023
Ingresso del liceo classico "Angelo Poliziano" di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani

10 Giugno 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca

10 Giugno 2023
Appartamento affitto chiavi
SIENA

Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”

10 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.