Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Con ”La Ridiculosa Commedia” prosegue la stagione teatrale torritese

28 Marzo 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ridiculosacommediaIn un teatro completamente rinnovato e restaurato, restituito alla cittadinanza durante la settimana degli eventi della 63esima edizione del Palio dei Somari che si appena conclusa, sabato 30 marzo alle ore 19:00 e 21:15 torna la stagione teatrale degli Oscuri con lo spettacolo dal titolo ‘La Ridiculosa Commedia’.

Una drammaturgia, frutto del lavoro di creazione degli attori della Compagnia I Nuovo Scalzi, assieme a Claudio De Maglio e Savino Maria Italiano con Olga Mascolo, Ivano Picciallo, Piergiorgio Maria Savarese regia di Claudio De Maglio e Savino Maria Italiano. Uno spettacolo di alto livello, che ha ottenuto un grande successo all’estero, dove la tradizione delle maschere del teatro italiano e le tecniche della commedia dell’arte si uniscono ad un linguaggio moderno, dinamico, non formale e soprattutto accessibile a tutti. Attraverso la comicità fatta di situazioni, la compagnia riflette su alcuni temi molto attuali, fra cui: il potere della speculazione edilizia e della corruzione politica, il diritto alla libertà di scelta del proprio futuro, il rapporto genitori-figli, l’importanza del prendersi cura della propria terra (intesa in generale come bene comune).

La storia è collocata a Barletta, molto tempo dopo la “Disfida di Barletta”. Con un atto di fantasia i nostri protagonisti sono pensati come i discendenti di alcune figure storiche legate alla “Disfida di Barletta”, vicenda storica, romanzata anche da M. D’Azzeglio. Si cerca così di stimolare nel pubblico nazionale e internazionale anche l’approfondimento della conoscenza di una delle storie della tradizione pugliese. Si cerca anche di stimolare il pubblico nazionale e internazionale ad approfondire la conoscenza di una delle storie della tradizione pugliese. È una giornata come tante altre. Friariello, un semplice contadino, si trova ad essere preso di mira da Pantalon De Borghia fu La Motte, un avido imprenditore edilizio, e dott. Graiano d’Asti, un politico facile alla corruzione. In quello stesso giorno è di ritorno a casa Florenzia, figlia dell’imprenditore, che dopo molti anni in viaggio alla ricerca della propria libertà, è costretta a tornare a casa.

Uno spettacolo dinamico, fresco, emozionante e comico, che ha conquistato anche il pubblico internazionale. Un’esperienza unica per rivivere il codice delle maschere della tradizione del teatro, attraverso un linguaggio attuale. Gli attori sono sempre in scena: la loro capacità di giocare dentro e fuori la scena rapisce il pubblico in un ritmo incalzante di avvenimenti, lazzi, musiche dal vivo, suoni, poesia e bravura attoriale. E’ il puro gioco del teatro fatto dagli attori, che crea la magia e la bellezza di questo spettacolo

Come per gli altri spettacoli della stagione teatrale degli Oscuri, anche per ‘La Ridiculosa Commedia’ è confermata la formula di due spettacoli, il primo alle 19 e il secondo alle 21:15. Agli spettacoli sarà accompagnato un buffet con prodotti tipici del territorio. Per avere maggiori informazioni sulla stagione teatrale al via contattare il numero 380.1944435 o lo 0577.686362 dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20 – email: info@teatrodeglioscuri.it.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Monteriggioni: approvato il bilancio di previsione per il 2019
Next Article Traguardo di 1.000 trapianti di rene al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena – VIDEO






RACCOMANDATI PER TE

Vittoria Solarino
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro Alfieri: ‘Gerico Innocenza Rosa’, parte la stagione teatrale

21 Novembre 2023
Zio Vanja
EVENTI E SPETTACOLI

Al via la stagione teatrale del Teatro Mascagni di Chiusi

18 Novembre 2023
Alessio Martinoli Ponzoni
EVENTI E SPETTACOLI

Corte dei Miracoli Siena: al via la nuova stagione teatrale al grido di “Muoviti!”

13 Novembre 2023
Alessandro Benvenuti nella commedia Falstaff a Windsor
EVENTI E SPETTACOLI

Falstaff a Windsor aprirà la stagione “Metaversi” dei Teatri di Siena

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Team amiloidosi dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto

28 Novembre 2023
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Duomo di Siena, Cattedrale
SIENA

Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Novembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.