• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’evoluzione storica dell’Uomo, dalla preistoria alle prossime mutazioni future: i ricercatori dell’Università di Siena raccontano

26 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

uomo-evoluzioneL’evoluzione storica dell’Uomo, dalla preistoria alle prossime mutazioni future che porteranno sempre di più le macchine ad integrare parti e funzioni del corpo umano: “Duemila anni di storia. L’idea tutta umana che l’uomo ha di sé” è il tema del secondo incontro di “Studium”, il ciclo di eventi pensato per raccontare, in modo divulgativo e interdisciplinare, i temi della ricerca che si svolge all’Università di Siena.

L’incontro tra ricercatori e pubblico si svolgerà il 28 marzo alle ore 17 nell’aula Magna storica del Rettorato.

L’argomento sarà affrontato da storici della classicità, del medioevo e della contemporaneità, da archeologi e paleontologi, da antropologi e da un ingegnere. Si tratta dei docenti dell’Ateneo Marco Bettalli, Patrizia Gabrielli, Filippo Lenzi Grillini, Roberta Mucciarelli, Domenico Prattichizzo, Annamaria Ronchitelli, Nicoletta Volante, Marco Valenti, che dopo il saluto del rettore Francesco Frati daranno vita al dibattito. Modererà l’incontro il professor Tarcisio Lancioni.

Gli incontri di “Studium” sono aperti a tutti i cittadini per raccontare, con spunti di discussione tratti dall’attualità o dai problemi espressi dalla nostra società, l’attività dei ricercatori dell’Ateneo.
Gli appuntamenti sono inseriti nel calendario di “Siena Città Aperta ai giovani”, la rassegna promossa progettata da Comune di Siena, Università di Siena, Fondazione Mps, Vernice Progetti e Università per Stranieri di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEducazione alla legalità: nuovi laboratori con il progetto ”A Chiusi #nonsiamochiusi”
Articolo successivo Fulvio Mancuso, articoloUno Siena: ”Siamo molto preoccupati per il destino delle scuole e degli asili nido comunali”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Master post-laurea, i bandi aperti all’Università di Siena

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.