• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nasce ”Borghi e Cantine”, aziende del vino e ristoranti del territorio si incontrano

17 Marzo 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

salcheto-terrazzaAziende del vino, chef e ristoranti del territorio si incontrano nei borghi della provincia di Siena. E’ Borghi e Cantine, il nuovo format su cui è impegnata Confcommercio Siena e che avrà la sua “edizione zero” sabato prossimo, 23 marzo, a Montepulciano, dove si incontreranno l’azienda vitivinicola Salcheto e la cucina di Paolo Contemori del ristorante l’Angolo.

Borghi e Cantine vuole essere un percorso enogastronomico che ha l’obiettivo di unire le eccellenze della produzione vitivinicola senese con le eccellenze enogastronomiche. L’incontro tra produttori di vino e ristoratori solitamente avviene nei ristoranti, Borghi e Cantine invece prevede che siano le cantine ad aprire le loro porte e a fare spazio alla ristorazione. Un modo per far conoscere i luoghi dove e Docg di Siena vengono prodotte raccontando il territorio e le tradizioni, con menù costruiti ad hoc per valorizzare tutte le eccellenze dei borghi presenti sul territorio.

Il viaggio, come detto, inizia da Salcheto che incontra la cucina di Paolo Contemori del ristorante l’Angolo di Montepulciano. Sabato 23, alle 12, visita a Salcheto e poi pranzo degustazione. Si parte dalla carne salada di chianina, dalle bruschette alla verza viola e zucca gialla, dallo sformatino di verdure su letto di crema di ceci accompagnati da Obvius Rosato Igt 2017. Come primo, ribollita alla toscana in degustazione con Vino Rosso di Montepulciano Doc 2018, come secondo ci sarà il peposo di chianina in crosta di pane, patate duchessa e chenelle di pulezze in degustazione con Vino Nobile di Montepulciano Docg 2016. E come desserts, semifreddo al torroncino aromatizzato alla riduzione di vinsanto caldo. Tutto questo dalla terrazza di Salcheto da dove si può vedere il borgo di Montepulciano.

Salcheto è una delle cantine più innovative, programmata secondo i principi di lavorazione sostenibile di Nobile di Montepulciano biologico, la prima azienda al mondo ad aver certificato la Carbon Footprint di una Bottiglia di Vino e la prima cantina italiana ad aver adottato un Piano di Welfare per i suoi dipendenti. Salcheto è una delle poche ad operare in una cantina energeticamente autonoma, a condurre e certificare i vigneti ed i vini secondo il protocollo Biologico Europeo, ad autoprodurre i concimi dal compostaggio e dinamizzare i terreni con Preparato Biodinamico 500. Ed ancora, Salcheto una delle poche ad utilizzare materiali legnosi derivanti esclusivamente da fonti controllate e foreste gestite in maniera responsabile, a depurare e riciclare il 100% delle acque reflue, a differenziare il 98% dei materiali di scarto nell’isola ecologica interna. Tra i prodotti, il Nobile ma anche Salco e Obivius che sono grandi Igt.

Il Ristorante Olleria l’Angolo guidato da Paolo Contemori ha da tempo ha deciso di innovarsi. Tradizione ed innovazione sono i punti di forza di questo locale aperto nel 1977. I proprietari Paolo e Manuela, mantenendo il legame con la tipica cucina toscana che li ha contraddistinti, hanno allargato l’offerta per i propri clienti aprendo un’olleria e promuovendo un modo nuovo di cuocere la carne proveniente dal territorio chianino. La pietra ollare è la protagonista. Si tratta di un metodo di cottura che esalta i sapori oltre essere salutare e divertente perché viene portata direttamente in tavola. Il metodo di cottura è antico, ma riproposto da pochi anni nella ristorazione e si basa su due tipi di pietra, quella tradizionale estratta dalle cave di Bormio e quella invece che arriva dall’Himalaya e arricchisce il sapore per le sue caratteristiche saline.

Per info e prenotazioni per partecipare alla  visita di Salcheto e al pranzo degustazione di Borghi e Cantine è possibile telefonare allo 0577 248856 dalle 8 e 30 alle 13 e dalle 14 e 30 alle 17, via mail basta scrivere a cat@confcommercio.siena.it. Il costo è di 40 euro a persona.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRadicofani, computer in regalo per gli studenti della secondaria di primo grado
Articolo successivo San Casciano dei Bagni, ”Filo&Fibra”: in arrivo 50mila euro di contributi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.