• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Maltrattamenti e stalking: la Polizia arresta cittadino giordano pregiudicato in un bar del centro di Siena

5 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’uomo è stato rintracciato all’interno di un bar dove lavorava dai poliziotti della Squadra Mobile e portato in carcere, così come disposto dalla Procura della Repubblica, Ufficio Esecuzioni Penali.

Q.H.A.M. era entrato in Italia diversi anni fa per ricongiungersi alla moglie e ai due figli. La convivenza è stata caratterizzata da numerosi episodi di violenza e maltrattamenti che la donna aveva denunciato già  nel lontano 2009 alla Squadra mobile.

Dalle indagini era emersa una personalità “aggressiva, violenta e problematica che costituiva un serio pericolo per la famiglia” sia verso la moglie che verso i figli. La donna aveva denunciato di aver subito percosse, colpi, in alcune circostanze anche con la cinta, davanti alla richiesta insistente di denaro da parte del coniuge. L’uomo era stato subito allontanato dalla casa familiare e posto agli arresti domiciliari.

Dopo aver subito ben due condanne per reati di maltrattamenti era stato affidato ai servizi sociali. Nel frattempo il questore Capuano gli aveva revocato la carta di soggiorno proprio perché pericoloso. Pur affidato ai servizi sociali ha continuato a delinquere, trasgredendo le misure imposte. 

L’ultimo episodio risale a qualche giorno fa quando i poliziotti delle volanti sono dovuti intervenire su richiesta di uno dei figli dell’uomo. Q.H.A.M., che aveva il divieto di avvicinarsi alla famiglia, si era recato in casa e dopo aver danneggiato diversi oggetti, sorpreso dal figlio lo aveva aggredito e   minacciato. 

Di conseguenza, l’uomo è stato nuovamente denunciato e nei suoi confronti è stata disposta la cattura   effettuata dai poliziotti della Squadra mobile mentre era all’interno di una cucina di un bar del centro storico.

Dopo essere stato accompagnato in Questura e fotosegnalato dal personale della Polizia Scientifica è stato tradotto in carcere. 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNodi Barocchi, Les Equisses alla Chigiana per la rassegna ”Tradire”
Articolo successivo Il Comune di Siena seleziona dirigente del ”Polo Museale”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.