• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Nodi Barocchi, Les Equisses alla Chigiana per la rassegna ”Tradire”

5 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lesesquissesGiovedì 7 marzo alle 21 a Palazzo Chigi Saracini, con il terzo appuntamento di “Tradire – le Radici nella Musica”, continua la affascinante scoperta musicale dei Legami attraverso le sonorità degli strumenti a corda. Les Esquisses, il duo parigino formato dal chitarrista Gabriele Natilla e dalla violoncellista Hortense Beaucour, racconterà sul palco del Salone dei Concerti la storia di corde pizzicate e sfregate in grado di imprigionare il cuore dell’ascoltatore fra i nodi sentimentali delle passioni barocche. La tiorba, la chitarra barocca e il violoncello piccolo a 5 corde, spesso usato anche da J.S. Bach, saranno gli strumenti con cui Les Esquisses proveranno a sedurre gli ascoltatori lungo un cammino fatto di salti, pause e ritorni fra il Sei e il Settecento, seguendo a passo di danza il viaggio delle musiche fra l’Italia e la Francia.

Allievo di Oscar Ghiglia, Natilla è un chitarrista italiano che ha diviso vita e carriera fra Francia e Giappone. Maturo interprete del repertorio classico e contemporaneo, ha tuttavia sempre provato forte curiosità per la prassi musicale e gli strumenti più antichi. Per questo, da qualche anno si è dedicato anche alla chitarra barocca, a quella ottocentesca, su cui esegue il repertorio romantico, e alla tiorba, che suona in diverse formazioni spaziando dalla musica antica alle sue rivisitazioni all’incrocio con le tradizioni popolari. Su questo percorso ha incontrato la Beaucour, collega al conservatorio di Argenteuil, con cui ha deciso di affrontare un insieme di composizioni che mettono a confronto due epoche della storia della musica, due tradizioni, e due ambienti culturali: il Seicento italiano dove nascono gli affetti musicali nel cuore della rivoluzione che porterà alla nascita del teatro musicale moderno, e il primo Settecento francese, dove vige la moda dei “piéces de caractéres” e la musica diventa uno strumento per articolare una vera e propria anatomia delle passioni umane, irridendo le debolezze dell’animo, descrivendo i dolori d’amore, l’euforia, la malinconia. Les Esquisses mostreranno come due strumenti dalla spiccata identità italiana si introducono nelle stanze più intime di un mondo dominato dall’aristocratica viola da gamba e trasformano il modo di pensare e comprendere la musica, scatenando nuovi sentimenti.

L’appuntamento dal carattere informale, condotto come di consueto da Stefano Jacoviello, sarà anticipato dalla degustazione offerta da Casale dello Sparviero di un vino associato alle musiche che verranno suonate.

L’ingresso è gratuito, consigliata la prenotazione. Per info e prenotazioni www.chigiana.it, info@chigiana.it, 0577220927.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana, sette biancoverdi al raduno nazionale di pattinaggio corsa
Articolo successivo Maltrattamenti e stalking: la Polizia arresta cittadino giordano pregiudicato in un bar del centro di Siena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Pulse, l’Electro Music Festival alla Corte dei Miracoli

9 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Shakespearology, un’intervista immaginaria a William Shakespeare”

8 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: le iniziative Cgil e Spi Cgil in provincia di Siena nel mese di marzo

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.