Un mese di fuoco per il sole cocente e per la guerra che infuriava, ritratti di ufficiali, mezzi meccanici, campagne assolate, la magia della Piazza del Campo…. questi i soggetti delle fotografie di formidabile bellezza scattate dai fotografi e reporter del Corpo di Spedizione Francese in Italia durante le operazioni militari in terra di Siena, dal 15 giugno al 18 luglio 1944.
Si tratta di immagini evocative che vogliono trasmettere l’idea di una marcia vittoriosa, scandita dalla competenza e dalle sicurezza con cui gli ufficiali scrutano il fronte con i loro strumenti ottici, consultano le mappe, seguono le operazioni a bordo delle loro jeep, nelle quali però è quasi assente il fardello orrendo della guerra.
“La scelta di puntare l’attenzione su questo materiale documentaristico – sottolinea l’editore Luca Betti – è stata mossa dal desiderio di arricchire la narrazione di un altro punto di vista e di recuperare tutta la complessità della memoria storica”.
A dialogare con l’autore e con il pubblico ci sarà anche lo scrittore Gabriele Maccianti, che ha curato la prefazione del libro.