• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino, arriva il percorso permanente

30 Gennaio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

eroicamontalcino2Dopo quello, storico, di Gaiole in Chianti, arriva un secondo percorso permanente per L’Eroica, e avrà il nome di Montalcino. Una notizia, data in anteprima dalla Montalcinonews, davvero importante per il nostro territorio e che alza l’asticella delle potenzialità turistiche. Ma c’è anche un aspetto ambientale da tenere in considerazione: il percorso permanente, esattamente come successo a Gaiole, nasce per salvaguardare e sviluppare il bellissimo patrimonio di strade bianche che si trovano in questa zona della provincia.

La presentazione ufficiale è in programma venerdì 15 febbraio, durante Benvenuto Brunello, con l’inaugurazione ufficiale prevista invece l’ultima domenica di maggio in occasione di Eroica Montalcino. Il percorso permanente (che poi è quello della distanza “lunga” di Eroica Montalcino) toccherà cinque comuni: oltre a Montalcino, anche Buonconvento, San Quirico, Pienza e Trequanda. 153 i chilometri in totale con 3.074 metri di dislivello.

eroicamontalcino1Il tracciato, caratterizzato da segnaletica permanente, sarà contraddistinto da 13 tappe, in ogni comune ci saranno dei “point” con informazioni relative al percorso e al territorio. Le strade bianche, 10 tratti per un totale di 70 chilometri, avranno una segnaletica specifica e, visto che siamo nella patria del vino, anche le cantine avranno un ruolo da protagonista. Nasceranno infatti dei “point” privati dove le aziende metteranno a disposizione una piccola “officina” con tutto l’occorrente per la manutenzione della propria bicicletta. Le adesioni sono già arrivate. Ma il percorso permanente sarà anche una bella occasione per divulgare le bellezze del territorio che i ciclisti già avranno apprezzato sui pedali. Un cartello (la misura è 140×100 cm) di segnaletica informativa comparirà nei paesi di attraversamento e sarà dotato di “QR Code” della tappa con notizie descrittive del paese e in quelli appartenenti al Comune di Montalcino comparirà anche quello del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. La “app” del percorso permanente sarà realizzata dagli studenti dell’Università “La Sapienza” di Roma. La messa in opera della segnaletica sarà ultimata a primavera.

eroicamontalcino3Con questo progetto, il percorso permanente di Montalcino farà da anello di congiunzione con quello di Gaiole trovando un canale di comunicazione “a due ruote” tra il Chianti e la Valdorcia. “Tra gli obiettivi – dice Franco Rossi, vicepresidente di Eroica Italia e responsabile di Eroica Montalcino – c’è anche quello di creare un percorso dove, per 365 giorni all’anno, possano essere organizzati tour per gli amanti della bicicletta in un paesaggio unico”. Con ricadute positive per l’economia locale: dal comparto del turismo fino ai nostri straordinari prodotti enogastronomici. La realtà, sui pedali, è bella.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePontedera-Robur Siena, 22 convocati da Mignani per la gara di Coppa Italia
Next Article ”Attenti a dove sparate”, alla Libreria Mondadori le immagini fotografiche raccontano la Liberazione di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.