• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”Verso l’inquieto mare notturno”, reading-concerto su testi di Dino Campana

9 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dinocampana-cipmGiovedì 13 dicembre 2018 ore 21, presso 1001 asd, Pian Dell’Olmino 79, a Colle di Val D’Elsa, si terrà il reading-concerto su testi di Dino Campana “Verso l’inquieto mare notturno”.

La poesia di Dino Campana, una fra le voci più forti e significative della letteratura del Novecento, è soggetto di un dialogo a più voci e strumenti con atmosfere dagli intensi sapori mediterranei. La CIPM Compagnia Indipendente di Poesia e Musica (nata a Siena nel 2017) introduce una edizione speciale del reading-concerto “Verso l’inquieto mare notturno”, produzione Materiali Musicali (MEI), realizzato da Miro Sassolini e Carmine Torchia insieme a Monica Matticoli in occasione della Maratona Musicale dedicata a Dino Campana nell’Estate Fiorentina 2018.

Il potente canto di Miro Sassolini, la raffinata recitazione di Monica Matticoli, Valentina Tinacci e Federico Romagnoli, la ritmica vigorosa e gli intensi equilibri armonici di Carmine Torchia, la video arte di Daniele Vergni (Premio Pagliarani 2017), danno corpo e sonorità ai temi del mare e dell’amore, autentica geografia di Dino Campana, spaziando dai “Canti orfici” ai “Versi sparsi” fino agli “Inediti” per attraversare lo scambio epistolare che racchiude la passionale e controversa relazione con la scrittrice Sibilla Aleramo.

Introduzione a cura di Valentina Tinacci, Monica Matticoli, Federico Romagnoli. A seguire, concerto di Miro Sassolini, Carmine Torchia e Monica Matticoli.

Miro Sassolini
Voce storica della new wave italiana, ex Diaframma (memorabile il duetto con Piero Pelù in “Amsterdam” e, fra tutti, il disco “Siberia”), compositore vocale e melodista, è dal 2010 impegnato in una rilevante carriera solista insieme all’autrice e performer Monica Matticoli. L’ultimo disco, “Del mare la distanza”, Contempo Records ed Edizioni Materiali Musicali, produzione artistica di Gianni Maroccolo e Cristiano Santini, è fra i primi dieci album del 2017 secondo l’autorevole rivista Classic Rock.

Carmine Torchia
Compositore, cantautore e polistrumentista, Premio SIAE e Premio AFI a Musicultura, ha svariati dischi all’attivo; un suo tour di circa 4 mesi, 9000 km percorsi, chiamato “Piazze d’Italia (sulle tracce di De Chirico)”, è diventato un libro, un cortometraggio e un lavoro teatrale. Ha scritto musiche e canzoni per uno spettacolo dedicato al poeta calabrese Lorenzo Calogero e il suo ultimo album, “Il rumore del mondo”, è  uscito poche settimane fa con l’etichetta Overdrive.

CIPM Compagnia Indipendente di Poesia e Musica
Nasce come evoluzione del progetto di ibridazione fra poesia e musica fondato a Siena nel 2017 dalle poetesse e performer Valentina Tinacci e Monica Matticoli insieme ai musicisti Maurizio Regoli, Giacomo Gandolfi e Luca Lombardini. Alla prima formazione (Lolas & The Lost Dogs Band) si sono aggiunti il poeta e performer Federico Romagnoli, il chitarrista Jevon Brunk, la voce di Pina Sangiovanni. All’attivo hanno gli spettacoli “Rock&Poetry”, “Sonic Poetry: UnderReading | OverReading”, “Erotica” e “Verso l’inquieto mare notturno: reading-concerto su scritti di Dino Campana”, quest’ultimo con la partecipazione di Miro Sassolini e Carmine Torchia.

Attualmente la CIPM sta lavorando a un viaggio in letteratura e musica fra marosi, abbandoni e naufragi.
https://www.facebook.com/CompagniaIndipendenteDiPoesiaEMusica/?modal=admin_todo_tour

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Siena dopo la Grande Guerra. Impressioni in bianco e nero”, foto dalla Collezione Ferruccio Malandrini a Palazzo Sansedoni
Articolo successivo Ritrovato morto Silvano Chellini, il 79enne scomparso a Casole d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.