• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Siena dopo la Grande Guerra. Impressioni in bianco e nero”, foto dalla Collezione Ferruccio Malandrini a Palazzo Sansedoni

9 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienadopolagrandeguerraUna mostra in bianco e nero che celebra la vita e la fine degli orrori della Grande Guerra attraverso il rito collettivo delle rinnovate abitudini e della riscoperta della bellezza degli scorci della città di Siena. Luoghi, persone, attività commerciali che riaprono, scene di vita quotidiane, vita di Contrada e scatti di Palio fermati nel tempo grazie alla fotografia, risposta meccanica all’ossessione di immortalità dell’uomo, che trova conferma anche nei moderni rituali digitali. E’ questo il tema ispiratore di “Siena dopo la Grande Guerra. Impressioni in bianco e nero”, evento legato alla tradizione natalizia che quest’anno coincide con la fine delle celebrazioni del centenario della fine del primo conflitto mondiale. La rassegna, a cura di Vernice Progetti Culturali, si svolgerà tra il 12 e il 21 dicembre 2018 all’interno della Cappella di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps.

Un centinaio di pezzi, tra riproduzioni fotografiche ed oggetti d’epoca, trascineranno i visitatori in un viaggio nel tempo, indietro di un secolo negli scatti fotografici in bianco e nero provenienti dal Fondo Fotografico di Ferruccio Malandrini, acquistato dalla Fondazione nel 2005.

Particolarmente originale l’allestimento con le riproduzioni fotografiche appese ad un filo di lana che si snoda lungo le scale e nei locali della Cappella dove gli ospiti troveranno alcune stampe di cartoline con grafica degli anni Venti sulle quali potranno scrivere un pensiero o una riflessione sul Natale, la grande guerra e la città. Le cartoline saranno appese all’albero di Natale e diventeranno parte integrante dell’allestimento.

La rassegna si avvale anche della collaborazione degli studenti dell’Istituto “S. Bandini” di Siena (sezione turismo) nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro.

Con ingresso gratuito, dal 12 al 21 dicembre la mostra resterà aperta tutti i giorni, ad esclusione di domenica 17 dicembre, con i seguenti orari: 10.30-13.00/15.30-18.30.

Info: Vernice Progetti Culturali 0577 226406, info@verniceprogetti.it; www.verniceprogetti.it; www.fondazionemps.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePer Storie in Miniatura arriva a Poggibonsi ”Mezzacalzetta dove sei?”
Articolo successivo ”Verso l’inquieto mare notturno”, reading-concerto su testi di Dino Campana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.