Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Per Storie in Miniatura arriva a Poggibonsi ”Mezzacalzetta dove sei?”

9 Dicembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca2016_650“Mezzacalzetta è un coniglio bufalo. È morbido e dolce, ma il suo padrone lo considera un compagno giochi inutile per un bimbo grande come lui. Così decide di abbandonarlo nel bosco… Una storia tenera e divertente su come diventare grandi senza rinunciare al bambino che è in noi”.
Sarà “Mezzacalzetta dove sei?” la favola al centro del prossimo appuntamento con Storie in Miniatura, minirassegna di letture animate per i più piccoli curata direttamente dal personale dei nidi e delle scuole d’infanzia comunali. La minirassegna, giunta alla quinta edizione, è stata accolta negli anni da una crescente partecipazione sia dei piccoli sia delle loro famiglie.

Il prossimo incontro in programma, con la lettura della favola di Benjamin Chaud (Terre di Mezzo Editore) è per martedì 11 dicembre, come sempre alle 17,30 nello spazio appositamente allestito presso la biblioteca comunale Pieraccini.  Alla regia ci sarà il personale del nido La Coccinella.

Storie in Miniatura proseguirà fino a maggio con altri appuntamenti già in programma per il 26 febbraio, il 26 marzo, il 9 aprile e il 14 maggio, sempre di martedì alle 17,30 negli spazi della biblioteca comunale Pieraccini. Alla regia si alterneranno nei vari incontri gli educatori e le educatrici dei nidi e delle scuole d’infanzia comunali.

Storie in Miniatura è un percorso a cura del personale dei servizi educativi. Si pone l’obiettivo di restituire alla comunità la qualità del lavoro svolto ogni giorno nei nidi e nelle scuole comunali e di promuovere la lettura ad alta voce nei bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni, creando nuovi lettori, sensibilizzando le famiglie sui benefici della lettura in età precoce,  facendo conoscere le risorse e le opportunità della biblioteca comunale ai bambini in età prescolare e alle loro famiglie.

Storie in Miniatura rientra  come sempre nelle iniziative dell’Autunno Pedagogico organizzato dal Comune con il coordinamento pedagogico comunale come programma di formazione e condivisione per l’intera comunità dei servizi educativi dagli 0 ai 6 anni.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSan Quirico d’Orcia: consegnato l’extravergine 2018, premiati Luca Noli e Federico Fabbrizzi
Next Article ”Siena dopo la Grande Guerra. Impressioni in bianco e nero”, foto dalla Collezione Ferruccio Malandrini a Palazzo Sansedoni






RACCOMANDATI PER TE

Donatella Stasio
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena “Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società”

26 Novembre 2023
Moduli Roncalli Poggibonsi
POGGIBONSI

Roncalli di Poggibonsi: in funzione i moduli, le aule per gli studenti

26 Novembre 2023
Bruno Arpaia con la copertina del libro Ma tu chi sei
ARTE e CULTURA

Bruno Arpaia presenta il suo libro “Ma tu chi sei” a Poggibonsi

20 Novembre 2023
Nati per leggere, logo
POGGIBONSI

Nati per Leggere, alla biblioteca di Poggibonsi le letture per bambini

19 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.