• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Burresi (Pd Poggibonsi): ”Pop up progetto innovativo e strategico, la lista civica si contraddice”

7 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mauroburresi650“In Consiglio Comunale il capogruppo della lista civica dice di guardare con interesse al progetto ‘pop up’ per il commercio e poi cambia idea. Viene da chiedersi se non è gradito il progetto o il fatto che il Sindaco e la Giunta abbiano messo in campo ulteriori azioni nel contesto di una strategia complessiva che riguarda la rigenerazione del centro”. Così Mauro Burresi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale in merito al progetto La Via Maestra cofinanziato dalla Regione Toscana per sostenere il commercio e nuovi insediamenti in chiave di sicurezza urbana.

“Un progetto pilota che è frutto di sollecitazioni giunte dagli stessi commercianti e che merita tutto il nostro impegno – dice Burresi – La lista civica provi, se lo reputa utile, a dare una mano. Sembrava questa l’intenzione manifestata nell’ultimo Consiglio.

Ben vengano queste progettualità e ben vengano risorse che rendono possibile avviare processi virtuosi – prosegue il capogruppo – C’è un mondo che cambia e che sta cambiando, anche nel commercio, anche nelle modalità di acquisto e di vendita, e per governare questi processi servono percorsi strutturati, non le solite semplificazioni. In questi anni tanti sono stati gli investimenti per migliorare gli spazi pubblici e quelli di accesso e di approdo al centro stesso. Via della Repubblica, vicolo delle Chiavi e altri vicoli, via della Rocca, parte di via Montorsoli, ma anche piazza Mazzini, l’area Sardelli sono tutti recuperi effettuati e in fase di completamento, investimenti riversati sul territorio a cui se ne aggiungeranno altri ai nastri di partenza. Il nostro centro storico è forte, nonostante le difficoltà di questa fase storica, e lo è anche grazie all’attività del Centro Commerciale Naturale che l’Amministrazione accompagna da sempre con un sostegno che negli ultimi anni si è consolidato e rafforzato. Difficile chiamare tutto questo misura spot.

Sono azioni che insieme ad altre si inseriscono in un più ampio ragionamento che forse sfugge a chi non ha voglia di approfondire e che ha portato ad attrarre altre risorse questa volta declinate sulla centralità del tessuto commerciale nel contesto della rigenerazione urbana complessiva. I negozi come presidio di sicurezza al centro di un progetto innovativo che ha riguardato altre città anche amministrate da schieramenti di diversi colori politici proprio perché se ne riconosce trasversalmente la bontà pur nella complessità. Questa è la differenza fra chi cerca di costruire e chi si accontenta di un pochina di visibilità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInterrogazione di Masi (PD) sull’adeguamento antisismico della scuola dell’infanzia Agnoletti
Articolo successivo Laboratorio sui pici alle scuole primarie di Chianciano Terme

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.