• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Interrogazione di Masi (PD) sull’adeguamento antisismico della scuola dell’infanzia Agnoletti

7 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I lavori di adeguamento antisismico però “risultano ancora in corso” e, dunque, con il ritorno degli alunni all’Agnoletti si sono creati “disagi per l’insistenza dei lavori del cantiere nel contesto del servizio all’infanzia”. Masi ha poi ricordato che il bando prevedeva “la fine dei lavori entro 90 giorni dalla consegna avvenuta il 14 giugno 2018”, e “risulta urgente definire l’ultimazione dei lavori, lo smantellamento del cantiere e il ripristino della piena disponibilità della struttura e dei luoghi per il servizio all’infanzia”. Da qui la richiesta di conoscere “quando è prevista l’effettiva fine dei lavori”.

All’interrogazione ha risposto l’assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Sportelli, spiegando che l’intervento si è concluso lo scorso 28 novembre e ripercorrendo la storia del cantiere: “Il 10 settembre si era provveduto a una sospensione dei lavori per l’elaborazione di una perizia di variata distribuzione di spesa”, con “la nuova data di fine lavori prevista per il 7 dicembre”. Per quanto riguarda l’allestimento del cantiere, Sportelli ha sottolineato che “vista la disponibilità economica” è stato ritenuto opportuno “sfruttare la porzione di ponteggio già installata e provvedere ad una completa revisione della copertura con realizzazione della sovrastante impermeabilizzazione”. Interventi commissionati alla ditta già presente nel cantiere con “un affidamento relativo alle sole opere sulla copertura”, che “prevedeva fra l’altro tempi diversi per la realizzazione delle opere al fine di poter consentire di lavorare sul tetto ferma restando la sospensione per le opere interne”. Sportelli ha dunque snocciolato le tappe dei lavori: “Le opere sulla copertura sono state completate il 14 novembre ma, purtroppo per esigenze operative contingenti e per le difficoltà organizzative legate alla necessità di operare a struttura aperta, le tempistiche si sono leggermente dilatate portando la fine delle opere interne al 28 novembre, data in cui il cantiere è risultato interamente rimosso e le aree interne ed esterne sono state restituite alla operatività della struttura”.

Il consigliere Masi si è detto “soddisfatto” della risposta, sottolineando “l’importanza di aver portato a compimento un intervento che riveste notevole rilievo. Il senso dell’interrogazione era proprio quello di attenzionare sulla qualità degli interventi anche nell’ultimo miglio dei lavori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCGIL, CISL e UIL sulle ”criticità dei servizi socio sanitari nel senese”
Articolo successivo Burresi (Pd Poggibonsi): ”Pop up progetto innovativo e strategico, la lista civica si contraddice”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.