• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Crescendo Rossini” al Teatro Poliziano: evento di Santa Cecilia dedicato al celebre compositore

24 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bandapoliziana2018Crescendo Rossini è il concerto in programma al Teatro Poliziano sabato 24 novembre 2018, ore 21.15. L’Istituto di Musica Henze dedica quest’anno il consueto appuntamento di Santa Cecilia al tumultuoso compositore di Pesaro, nel 150° anniversario della sua scomparsa. Il tradizionale evento che rende omaggio alla patrona dei musicisti, si articola quindi sui trascinanti capolavori rossiniani. I più diversi organici dell’Istituto di Musica Henze presentano esecuzioni ed interpretazioni creative e giocose delle pagine più celebri firmate da Rossini.

Da “Il barbiere di Siviglia” a “La gazza ladra”, prende forma uno spettacolo definito “bravo bravissimo” che propone arrangiamenti effervescenti e inusuali.

La Corale Poliziana esegue “Il carnevale di Venezia”, mentre la Banda Poliziana ospita il solista Giulio Cuseri, impegnato al clarinetto. E ancora il Coro di Voci Bianche diretto da Chiara Giorgi presenta la popolare aria di Figaro; l’Orchestra Junior affiancata dai piccoli allievi del progetto Orchestra in classe provenienti dalla scuola primaria di Montepulciano, si cimenta con il “Guglielmo Tell”.

Si alternano poi sulla ribalta l’Ensemble di violoncelli, l’Ensemble di chitarre, l’Ensemble di ottoni, l’Ensemble di clarinetti e il supergruppo pop-rock che in un finale trascinante scandisce una nuova atmosfera country per la celebre aria “Di tanti palpiti”, tratta dall’opera Tancredi.

Alessio Tiezzi, direttore dell’Istituto di Musica H. W. Henze, è impegnato anche direttamente nelle esibizioni e rimarca l’importanza sociale, oltre che artistica e didattica dell’appuntamento: “L’omaggio a Santa Cecilia è doveroso per tutti i musicisti, ma nel nostro caso valorizziamo la ricorrenza per sperimentare nuove formazioni e soprattutto per stimolare la creatività dei nostri allievi e dei nostri insegnanti nella realizzazione di arrangiamenti inediti; le composizioni di Rossini rappresentano un patrimonio culturale condiviso che noi vogliamo promuovere, stimolando al tempo stesso conoscenza e divertimento.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket, gli arbitri di Siena in visita al PalaOrlandi
Articolo successivo ”Giornata Olimpica”, il CONI Siena premia le eccellenze dello sport senese

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”

8 Febbraio 2023
SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.