• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

San Casciano dei Bagni, ai Georgofili stagione al via con ”Storia di Paolina”

24 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le vicende della sorella del celebre Giacomo è narrata con invidiabile forza dalla protagonista attraverso il carteggio con il fratello, e con la soprano Marianna Brighenti. Le convenzioni del tempo, i suoi obblighi di famiglia, la condizione di “zitella”, le regole ferree della nobiltà cui apparteneva, il senso del decoro, queste erano le sbarre della gabbia di Paolina. La condizione femminile sembra aver fatto passi da gigante da allora ma, a ben guardare, è più viva che mai visto che le donne, dopo aver combattuto tanto per affermare i propri diritti e il proprio valore, sembrano ancora avere una strada irta e difficoltosa. Insomma, è la storia di chi subisce non per paura o per debolezza, ma per senso del dovere verso la famiglia, senza però rinunciare ai suoi sogni. Anzi, li rende realtà alla fine dell’esistenza. L’intento di “Storia di Paolina” è restituire la sua forza, ma anche la sua leggerezza, l’ironia che caratterizzava la sua scrittura, l’atipicità del suo comportamento rispetto ad altre donne del suo tempo. In una parola: la sua unicità, che sicuramente conquisterà e affascinerà il pubblico.

Questo è solo il primo di una lunga serie di spettacoli (l’ultimo, il 13 aprile) che si svolgono San Casciano dei Bagni. La prossimità del confine con il Lazio, nel caso specifico, è stata giocata come un vantaggio: una sinergia con il Teatro Boni di Acquapendente permette al Comune di presentare un cartellone di tutto rispetto. “Questa è la nostra sfida – osserva il vicesindaco Agnese Carletti – portare il teatro di qualità in un territorio che deve essere tutt’altro che marginale, dal punto di vista della proposta culturale”.

Prossimo appuntamento (sempre alle 21), il 12 gennaio con “Tre cuori e una capanna. In un’isola dei mari del Sud”, di David Corsini, regia di Filippo D’Alessio con Maddalena Rizzi, Andrea Murchio, Marco Prosperini, Alioscia Viccaro. Popolarissimo l’ingresso: l’abbonamento per sette spettacoli costa 65 euro, per quattro 40 euro, biglietto intero 12 euro, ridotto 10. Ci sono anche i pacchetti famiglia per i biglietti: due adulti e due bambini, solo 35 euro, un adulto e due bambini, 25 euro. Informazioni e prenotazioni: 0763 733 174, oppure 334 161 55 04.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteE’ Stefano Marchetti il nuovo capitano del Valdimontone
Articolo successivo Basket, gli arbitri di Siena in visita al PalaOrlandi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.