• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Su il sipario al Teatro del Popolo di Rapolano Terme con la rilettura di grandi classici e testi contemporanei

23 Ottobre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ort-atuttadanzaGrandi classici del teatro, spesso riletti e adattati, si alternano con testi di autori contemporanei nella nuova stagione teatrale del Teatro del Popolo di Rapolano Terme. Il cartellone proporrà sette spettacoli dal 10 novembre al 23 marzo, uno in più rispetto allo scorso anno, unendo Molière, Goldoni, ma anche musica e spettacoli scritti dagli stessi autori che ne sono gli interpreti. Sabato 27 e domenica 28 ottobre sarà possibile confermare gli abbonamenti della scorsa stagione, mentre la campagna per le nuove sottoscrizioni prenderà il via sabato 3 novembre. La stagione teatrale di Rapolano Terme conta, ancora una volta, sulla collaborazione fra Comune e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

amandasandrelli650v2018Il cartellone della stagione teatrale 2018-2019 parlerà dei vizi dell’uomo e delle problematiche del nostro presente, fra mancanza di lavoro, strapotere delle multinazionali ed eterni interrogativi sull’Aldilà, portando avanti la tradizione teatrale del Teatro del Popolo che sta registrando consensi crescenti, come dimostra l’aumento degli abbonati della passata stagione pari al 7 per cento in più rispetto alla stagione 2016-2017. La stagione si aprirà sabato 10 novembre con A tutta danza, un viaggio attraverso la musica da danzare, dal Barocco ai giorni nostri, insieme all’Ensemble d’archi dell’Orchestra regionale della Toscana guidata da Chiara Morandi, violinista e maestro concertatore. Sabato 24 novembre, l’attore e regista Valter Malosti proporrà la sua rilettura di un grande classico, con Molière / Il Misantropo adattato insieme al drammaturgo Fabrizio Sinisi, mentre venerdì 14 dicembre salirà sul palcoscenico di Rapolano Terme Massimo Dapporto con Un borghese piccolo piccolo ispirato al romanzo di Vincenzo Cerami reso celebre anche dall’interpretazione cinematografica di Alberto Sordi diretto da Mario Monicelli. Domenica 20 gennaio sarà la volta di Amanda Sandrelli con La locandiera di Carlo Goldoni al fianco di Alex Cendron e degli attori della compagnia dell’Arca Azzurra. La stagione teatrale continuerà venerdì 15 febbraio con Lourdes, portata in scena da Andrea Cosentino ispirandosi all’omonimo libro di Rosa Matteucci, mentre sabato 9 marzo sarà protagonista l’ironia della compagnia toscana degli Omini con Più carati. Il cartellone si chiuderà sabato 23 marzo insieme ad Antonello Fassari, noto attore di cinema e tv, con il suo Che amarezza. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.

ValterMaiostiInformazioni. Le conferme degli abbonamenti sono in programma presso il Teatro del Popolo sabato 27 ottobre, dalle ore 16 alle ore 19, e domenica 28 ottobre, dalle ore 10 alle ore 12. I nuovi abbonamenti, invece, possono essere effettuati sabato 3 novembre dalle ore 16 alle ore 19 oppure, nei giorni successivi, contattando i numeri 331-8181776 e 0577-724617 oppure l’indirizzo di posta elettronica teatrorapolano@gmail.com. Sono previste novità per gli universitari in possesso della Carta dello Studente, a cui sarà riservato un prezzo speciale, e riduzioni per i giovani fino a 30 anni. La Fondazione Toscana Spettacolo, inoltre, in occasione del suo trentennale che ricorre nell’autunno 2019, propone “Aspettando i 30 anni” con iniziative rivolte al pubblico per offrire sempre nuove occasioni di vivere lo spettacolo dal vivo e di raccontare l’esperienza a teatro. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.toscanaspettacolo.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIstituto ”Bettino Ricasoli” fra i protagonisti di Didacta Italia
Next Article ON Sharing Mens Sana-Benacquista Latina: l’assistant coach Franceschini presenta il match

RACCOMANDATI PER TE

Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Cantiere lavori alla scuola dell'infanzia di Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: al via i lavori per l’ampliamento della scuola dell’infanzia

19 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.